ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

#IoT, smart meter ed efficienza energetica: il caso myEnergy di Eni

Si può migliorare la spesa per il consumo di energia elettrica grazie all’Internet of Things? La risposta è, ovviamente, affermativa: se è vero che di domotica e dei primi tentativi di “abitazioni intelligenti” già si parlava negli anni ’70 ma si trattava di esperimenti embrionali, è negli anni del boom della sensoristica diffusa e dell’internet … Leggi tutto

Tra big data e smart meter un solo linguaggio

Siamo arrivati ormai agli sgoccioli di quello che rappresenta il passo definitivo per cui una innovazione tecnologica diventa industria su larga scala la necessità di definire uno standard. Nel piccolo (le città) e nel grande (i collegamenti trasnazionali) mondo dell’energia c’è bisogno di scegliere come scambiare informazioni e segnali o almeno come interpretarli (la cosiddetta … Leggi tutto

Elettricità, acqua e gas: cosa accadrebbe se parlassero una sola lingua?

Nel mondo delle utility si parla ormai da qualche anno degli effetti che porterà l’applicazione diffusa degli smart meter: contatori intelligenti in grado di effettuare invio dati e gestione del contatore stesso in entrata ed in uscita. Questa “rivoluzione”, cominciata nel settore elettrico, ha coinvolto di recente il mondo del gas dei  “grossi calibri” (grandi … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT