ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Sony punta tutto sulla linea Xperia e parte da Taiwan

Sony, dopo aver lanciato da pochi giorni il nuovo Xperia P in Taiwan, ha un progetto ambizioso: raggiungere presto il 30% del mercato locale degli smartphone Android. Per riuscire a ottenere la fetta di mercato che si è data come obiettivo, oltre al nuovo device rilasciato  in collaborazione con l’operatore Taiwan Mobile, presto verranno presentati … Leggi tutto

Panasonic trasferisce tutta la produzione di device all’estero

Panasonic non si trova in buone acque, con una importante perdita segnata per la fine dell’anno finanziario che si aggira intorno ai 9.7 miliardi di dollari. Per cercare di invertire la situazione negativa, si è deciso di ridistribuire drasticamente la filiera produttiva che riguarda i device mobili, fin’ora coperta al 50% dalle fabbriche presenti sul … Leggi tutto

In USA il 50% dei device mobili è uno smartphone

La “Smartphone Revolution” che ha già modificato abitudini e modalità d’uso di molti utenti nel mondo, sembra confermarsi  sempre più  una solida realtà e non una moda passeggera: la diffusione di tali device sta crescendo a ritmi sempre più sostenuti nel mondo, e la loro diffusione sta raggiungendo percentuali fino a poco tempo fa lontanamente … Leggi tutto

Nokia sbarca in Cina con smartphone Windows

Ad aprile il colosso finlandese della telefonia distribuirà presso il mercato cinese i suoi nuovi smartphone con sistema operativo Windows Phone. Un passo importante sia per Nokia che per Microsoft, che vedrà crescere le quote di utilizzo del proprio OS grazie alle vendite promettenti di un Paese con un pubblico vastissimo. I modelli che verranno … Leggi tutto

Apple: Siri è utilizzato dall’87% degli utenti

Siri, l’assistente personale di Apple, sarebbe utilizzato dall’87% degli utenti iPhone, l’unico smartphone per cui è disponibile. I consumatori si limiterebbero, però, a sfruttare le funzioni più semplici offerte. Parks Associates, nota società di consulenza, ha intervistato 482 possessori di iPhone 4S per cercare di capire se e come usano Siri. Il report di ricerca … Leggi tutto

Che succede se si perde uno smartphone non protetto?

Symantec ha dato una risposta a questa domanda, con una curiosa quanto efficace ricerca: il “Progetto Honeystick“. La società, che da anni si occupa di sicurezza informatica, ha volontariamente lasciato cinquanta smartphone senza codice di protezione “dispersi” in varie zone di quattro grandi città americane: New York, Washington, San Francisco e Ottawa, studiando così i comportamenti … Leggi tutto

USA: gli adolescenti inviano in media 60 SMS al giorno

Gli adolescenti degli Stati Uniti inviano in media 60 SMS al giorno, con una forte crescita rispetto al 2009 quando i messaggi di testo inviati erano 50. Pew Internet & American Life Project, analizzando l’utilizzo dei device mobili tra i giovani, riscontra un ulteriore incremento nell’utilizzo dei brevi messaggi di testo, da tempo una delle … Leggi tutto

Lo smartphone secondo Berlino

Il mercato tedesco dei device mobili, come gli smartphone, si sta allargando a macchia d’olio proponendo nuove soluzioni e funzioni sempre più complesse. La tecnologia NFC (Near Field Communication) in Germania non è più solo una cosa di cui si sente parlare al CEBIT di Hannover ma inizia a muovere i suoi passi nella vita … Leggi tutto

iPhone: lo smartphone che piace di più ai suoi utenti

La durata della batteria degli smartphone è uno dei fattori critici che influiscono maggiormente sulla soddisfazione dei consumatori; e gli utenti sono sempre meno soddisfatti da questo aspetto dei propri device. J.D. Power and Associates ha intervistato più di 7000 possessori di smartphone per analizzare la soddisfazione complessiva degli utenti per i propri device. I … Leggi tutto

I timori per la sicurezza dei dati si spostano sul Mobile

I timori per la sicurezza dei dati si spostano sul Mobile. E’ quanto emerge da una ricerca di Harris Interactive, che svela le percentuali del problema: l’81% dei dipendenti usa i device personali per consultare dati e documenti appartenenti alla propria compagnia, che dovrebbero essere gelosamente custoditi e rimanere all’interno del network aziendale, a volte salvandoli … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT