ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Comunicatori, prendete nota: lo stato della ricerca nei social media sta cambiando

La velocità con cui le persone condividono informazioni, serie e profane, sui social network e sui siti di social media come Facebook, Twitter e YouTube è sconcertante. 137 milioni di aggiornamenti di stato al giorno appaiono su Facebook, 230 milioni di tweets al giorno vengono condivisi su Twitter e 72 ore di video vengono caricati … Leggi tutto

Twitter: cercasi Direttore delle News

Twitter sta assumendo un ruolo integrale nell’evoluzione dell’industria delle news, sia come strumento per i reporter e per le intere redazioni giornalistiche sia come metodo per i lettori di trovare sempre nuove notizie aggiornate ed in tempo reale. Il social network ha già provveduto a cambiare il modo in cui vengono date le “breaking news” … Leggi tutto

Il funerale della Thatcher, i social network e l’interpretazione della vox populi

Ancora una volta Londra e’ stata al centro delle news di tutto il mondo per la scomparsa di Margareth Thatcher. Personaggio controverso, sia in patria che al di fuori, è stata onorata con un funerale che ha sollevato diverse proteste sia per quanto riguarda la pomposità concessa a un personaggio cosi dibattuto, che per i … Leggi tutto

Il mondo dell’auto è sempre più social

Il mondo dell’auto è uno dei più ricercati in rete e Bmw, Fiat, Volkswagen, Mercedes e Alfa Romeo. sono i marchi maggiormente ricercati e di cui si discute di più online. L’informazione è conferma di uno studio condotto da Blogmeter presentato al recente ‘Internet Motors’ di Roma. La ricerca ha preso in considerazione 50 brand … Leggi tutto

I social media e l’attentato a Boston: sei proprio sicuro di voler twittare?

In Italia erano da poco passate le nove, a Boston era pomeriggio e nel resto degli Stati Uniti era giorno pieno: qualsiasi cosa stessimo facendo lunedì, quasi tutti eravamo a portata di tastiera. E come spesso accade in questi casi, davanti a un evento tanto drammatico la prima reazione è quella di scriverne sui propri … Leggi tutto

L’incapacità italica alla discussione costruttiva (sul web e soprattutto altrove)

Questo post non c’entra niente con il marketing, le aziende, e, forse forse, nemmeno con la rete in sé. Questo post è dedicato ad un problema serio, serissimo, e, per quello che ne so, molto italiano: ovvero l’assoluta incapacità italica di avere uno scambio di opinioni ed una discussione costruttiva. Non è una cosa legata … Leggi tutto

Facebook annuncia “Home” e il telefonino diventa social

Non è nè un telefonino nè un sistema operativo: “vi presento Home, un’esperienza nuova” che rende Android più social. È la “prossima versione di Facebook“. L’amministratore delegato del colosso delle reti sociali, Mark Zuckerberg, sul palco di Menlo Park, quartier generale di Facebook, lancia il software Home, un’interfaccia grafica che vuole modificare il rapporto quotidiano … Leggi tutto

Clendy: quando due azzardi fanno un epicfail

Sembrava solo una bagattella come tante e invece è finita che è intervenuto addirittura il Governo. Per Clendy le ultime 48 ore non sono state per niente facili e quella che inizialmente sembrava solo una pubblicità un po’ provocatoria è diventata – nel vero senso della parola – un affare di stato. Ma andiamo con … Leggi tutto

Come utilizziamo i media? Italia vs Gran Bretagna

E’ stato pubblicato ieri l’ultimo rapporto di GlobalWebIndex che indaga su come gli utenti nel mondo passino il proprio tempo, quali device utilizzino maggiormente e quali media prediligano. E’ doveroso precisare che tutte le indagini di GlobalWebIndex si basano su sondaggi svolti unicamente su soggetti con accesso ad internet e, anche in questo caso, si … Leggi tutto

Facebook: nuova funzione “Replies” per rispondere ai singoli commenti

Facebook introduce una nuova funzionalità che di sicuro farà comodo alle società che hanno la necessità di gestire migliaia di fan sulle proprie pagine del social network. Si chiama Replies e permette di rispondere ad ogni singolo commento postato sulla propria pagina. Capita spesso, infatti, in molte pagine di prodotto, di trovare sotto i post … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT