ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

LinkedIn: “rubate” 6.5 milioni di password?

Ancora problemi per la sicurezza dei social network. Fonti internazionali in queste ore informano che LinkedIn non sarebbe riuscito a proteggere gli account dei propri utenti. 6.5 milioni di password criptate sarebbero state rese pubbliche su un sito hacker russo. Il social network professionale non ha al momento commentato la notizia, confermata però tramite Twitter … Leggi tutto

Facebook: il mobile advertising diventa più accessibile

Facebook ieri ha introdotto un grosso cambiamento nella propria offerta di advertising mobile, automatizzando il processo di acquisto. Gli inserzionisti non dovranno più passare attraverso il personale di vendita della compagnia per acquistare i servizi pubblicitari mobili messi a disposizione. Passo significativo per una compagnia che, per sua stessa ammissione, ha grosse difficolta a monetizzare … Leggi tutto

Twitter, le aziende e le provocazioni fuori luogo

Credo che in Italia la comunicazione aziendale – e forse la comunicazione tout court – sarebbe di gran lunga migliore se ci scordassimo per un po’ la parola “provocazione”. Pare che sia un must, quasi un dovere morale, per le aziende, colpire il consumatore sotto la cintura, quasi che il fine ultimo della pubblicità non … Leggi tutto

Google acquista Meebo per potenziare Plus

Google ha messo nel mirino una start-up della Silicon Valley, chiamata Meebo, con l’intenzione di utilizzare le tecnologie e competenze al suo interno per espandere i suoi servizi di social networking e potenziare la propria piattaforma. L’acquisizione, annunciata questo Lunedi, offrirà ai tanti iscritti di Google+ nuove funzioni e applicazioni, grazie alle quali i vertici … Leggi tutto

Nintendo: presentata Miiverse, la piattaforma social per Wii U

La febbre dei social media ha colpito anche il leader mondiale tra i produttori di console e videogame: arriva infatti da Nintendo l’annuncio del lancio della sua piattaforma sociale dedicata alla Wii U e ai suoi utenti, che si chiamerà Miiverse. La scelta intrapresa e comunicata oggi dal presidente di Nintendo, Satoru Iwata, ha come … Leggi tutto

Facebook punta sui bambini per incrementare le entrate?

Facebook sta sviluppando una tecnologia che permetterebbe ai minori di 13 anni, attualmente non autorizzati a utilizzare il sito, di utilizzare il social network sotto la supervisione dei genitori. L’iniziativa potrebbe portare a Facebook una nuova ondata di utenti e incrementare le entrate, l’advertising rivolto ai bambini è infatti cresciuto fortemente negli ultimi anni; ma … Leggi tutto

La censura in Cina se la prende con le emoticon

La tragica conclusione delle proteste studentesche di piazza Tienanmen rappresentano uno degli eventi storici più controversi in Cina, dove il Governo non riconosce ufficialmente l’accaduto. Oggi ricade il 23esimo anniversario delle proteste popolari. Gli utenti della piattaforma di microblogging cinese Sina Weibo avevano iniziato, da giorni, a commemorare l’evento utilizzando l’emoticon a forma di candela … Leggi tutto

Il presente e il futuro del social business in Europa

L’utilizzo di social network in ambito aziendale è un argomento molto discusso, ma quanto effettivamente le nuove tecnologie sociali sono penetrate nel mondo degli affari? In che modi trasformano l’ambiente aziendale? Quali sono le aspettative dei manager rispetto all’impatto del social business? Una ricerca di Google e Millward Brown prova a rispondere sulla base di … Leggi tutto

Il network russo VKontakte rinvia l’IPO dopo il fiasco di Facebook

Il più popolare social network russo, VKontakte, rinvia a data da definirsi la propria quotazione in borsa dopo il fiasco dell’Ipo di Facebook. “La quotazione di Facebook ha distrutto la fiducia di molti investitori privati nei social network“, ha spiegato tramite Twitter Pavel Durov, il fondatore e presidente di Vkontakti. L’annuncio arriva contestualmente all’accordo di … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT