ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Quanto vale un utente su una piattaforma social? L’analisi da Facebook a Snapchat

E’ una domanda che si fanno in molti e alla quale in molti hanno provato a dare risposta. L’argomento è recentemente tornato di moda col caso Snapchat, l’ultimo tra i servizi social che ha attirato l’attenzione degli analisti di mezzo mondo per aver rifiutato un offerta di 3 miliardi di dollari cash (a fronte di … Leggi tutto

Instagram: in arrivo la chat entro fine anno?

Instagram potrebbe presto lanciare un servizio di messaggistica, dopo aver arricchito recentemente le sue funzionalità con sistemi di registrazione e condivisione di brevi video. Secondo l’indiscrezione, rilanciata dal sito Gigaom, il servizio recentemente acquistato da Facebook, si starebbe preparando a lanciare una funzionalità di messaggistica privata all’interno del social e persino messaggistica di gruppo. Le nuove … Leggi tutto

Twitter Allerts arriva anche in UK e Irlanda

Twitter Alert arriva anche nel Regno Unito e in Irlanda. A meno di un mese dall’annuncio con cui Twitter lanciava il nuovo servizio, nato per informare gli utenti sulle indicazioni di agenzie governative in caso di emergenze e calamità naturali, è la stessa azienda a comunicare che Twitter Alerts è ora disponibile anche in Europa per Regno Unito e … Leggi tutto

Facebook sempre più motore di ricerca con Graph search

Con l’introduzione in America del “Graph Search”, Facebook ha chiaramente dato una svolta alla sua piattaforma rendendola molto più simile ad un motore di ricerca. L’evoluzione del social network verso quella direzione, però, non sembra essere ancora finita. In un post sul blog ufficiale, infatti, Facebook ha riferito che adesso (in America o con un … Leggi tutto

Barilla: la social media strategy si vede nel momento del bisogno

È stato l’argomento del giorno: ne hanno parlato tutti, perfino la stampa estera. Le dichiarazioni del presidente di Barilla circa le coppie omosessuali hanno scatenato un’ondata di proteste sul Web che ha valicato le Alpi e attraversato l’oceano, finendo un po’ dappertutto. Quello che è successo lo si può leggere praticamente ovunque ma, per completezza, … Leggi tutto

Lasciarsi nell’era dei Social

Eh, capita. Che la storia, più o meno ufficiale, più o meno seria, finisca. Nell’era presocial, il punto di riferimento per i comportamenti da tenere era la canzone di Battisti, “Prendila così”. Nell’era dei Social, anche a Battisti bisogna dare una aggiornatina, perché non basta più evitare tutti i posti che conosci e che frequenti … Leggi tutto

Twitter: introdotto pulsante contro gli abusi

Twitter Uk ha introdotto in questi giorni il pulsante “segnala abuso” per i singoli tweet, dopo che una donna del Regno Unito ha segnalato di essere stata importunata sul social network il mese scorso. Quando Caroline Criado-Perez ha cominciato a ricevere minacce di stupro tramite tweet, l’attivista digitale Kim Graham ha dato il via ad … Leggi tutto

L’iPhone è il device più social

ShareThis, azienda che offre a blog e siti internet servizi di condivisione degli articoli sui più importanti social network in circolazione (come Facebook, Twitter, Google+, Pinterest, LinkedIn, ecc), ha pubblicato uno studio  in cui si è chiesto ad un campione di intervistati quali siano i device e social network che vengono maggiormente utilizzati per la … Leggi tutto

Vir2o: il social network che combatte la solitudine?

Il panorama dei social network si arricchisce con il nuovo Vir2o che ha come obiettivo quello di essere il “pub locale o un centro di ritrovo” di Internet. La startup ha lanciato la nuova piattaforma di social media in questi giorni di oggi ed ha rivelato di essere sostenuta da un finanziamento di 1 milione … Leggi tutto

Bank of America: la mia banca è un androide

Essere su un social network vuol dire esserci sempre, ed essere pronti a intervenire quando qualcuno parla di noi. Naturalmente questo non è sempre possibile e, in certi casi, si ricorre a qualche espediente per simulare una presenza costante dall’altra parte dello schermo. Si può ricorrere a messaggi programmati per essere pubblicati a una data … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT