ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Social TV: 256.44 miliardi di dollari nel 2017

Il mercato della Social TV dovrebbe raggiungere i 256.44 miliardi di dollari di fatturato nel 2017, secondo le stime di MarketsandMarkets. Il settore dovrebbe registrare una crescita annuale, durante il periodo, pari all’11.2%, partendo dai 151.14 miliardi di dollari di fatturato stimato per il 2012. La quota maggiore di entrate del settore, una volta tanto, non proviene … Leggi tutto

Social TV: il dibattito presidenziale batte il Super Bowl

Il secondo dibattito presidenziale USA è il terzo evento (da sempre) per commenti e discussioni nei social media, stando a quanto emerso dall’indagine della società di ricerca specializzata BlueFinLabs. I 12,24 milioni di commenti nelle piattaforme sociali (11,7 di tweet e 572mila post pubblici su Facebook), su un’audience televisiva di 65,6 milioni di persone (Nielsen), permettono all’evento politico … Leggi tutto

Accordo Feltrinelli-La7 per un nuovo canale multipiattaforma

Oggi il Gruppo Feltrinelli e La7 hanno siglato un accordo per la creazione di una società che darà vita ad un nuovo canale multipiattaforma su Tv, Internet e mobile entro la prossima primavera. La società sarà partecipata al 70% dal Gruppo Feltrinelli ed al 30% da La7. Dalla nota rilasciata dalle due compagnie si sottolinea che … Leggi tutto

Rapporto Blogmeter: cresce la Social Tv in Italia

La “Social Tv” è il nuovo trend con il quale i media dovranno confrontarsi: lo rivela una recente indagine di Blogmeter, che evidenzia il sempre maggior successo dei programmi che sfruttano il mondo dei social per accrescere la propria visibilità. La premessa è che lo spettatore fruisce dei contenuti con modalità e tempi diversi e, … Leggi tutto

TV sempre più social: il 69% degli Italiani la guarda e socializza

Lo studio annuale dell’Ericsson ConsumerLab –  TV & Video Consumer Trend Report 2012 (qui scaricate il pdf) ci dice che il 69% dei telespettatori italiani (vedi nota) usa i Social almeno una volta alla settimana mentre guarda la TV (+18% vs. 2011): più accentuato questo uso nelle donne (66%) rispetto agli uomini (58%). E ci dice anche … Leggi tutto

Shazam: dalla musica alla Social TV

Shazam, un’app mobile che permette di identificare velocemente il brano musicale che si sta ascoltando e fornisce informazioni su di esso, amplia la propria offerta al mercato televisivo. La società sviluppatrice ha, infatti, effettuato oggi due importanti annunci. Il primo riguarda il raggiungimento dei 250 milioni di utenti, che ne fanno una delle 10 app … Leggi tutto

Top 10 Trending Ad in Twitter: il trionfo di Nike

Bluefinlabs, società di ricerca specializzata in analisi dei trend della Social TV, compila una classifica dei video spot più discussi su Twitter. La classifica dell’ultima settimana (6/18 – 6/24) registra lo straordinario successo di Nike che ha stimolato più di 15mila tweet, anche grazie all’inserimento negli spot di un apposito hashtag (#GameOnWorld – #MakeTheRules). Ovviamente il volume di conversazioni generato è … Leggi tutto

GetGlue: 22% delle conversazioni sociali sui programmi televisivi

Rilasciare commenti sui social media a ridosso dei programmi televisivi è una tendenza nei comportamenti degli utenti in forte crescita. La social TV prende forma principalmente nelle piattaforme più popolari, come Facebook e Twitter ma i social specificamente dedicati alla televisione e all’intrattenimento si diffondono sempre maggiormente. Stando ai dati rilasciati da Trendrr.tv, GetGlue, il … Leggi tutto

USA: i social media in TV funzionano. Parola di Accenture

I canali televisivi integrano sempre più di frequente i social media nella propria offerta, mettendo in evidenza sullo schermo TV i profili social dedicati agli show e gli hashtag pensati per discutere il programma. La strategia, stando ad uno studio di Accenture effettuato negli Stati Uniti, sarebbe efficace e l’offerta social legata agli show televisivi … Leggi tutto

Social TV: zeebox 15000 nuove iscrizioni all’ora

Nell’era della convergenza digitale e dei social media può succedere che una app nata lo scorso anno per il mercato mobile dell’iPad in Inghilterra, diventi a un solo anno di distanza, una delle più promettenti app di social TV del panorama attuale. Il tutto, anche, attraverso uno spot televisivo. E’ quello che sta accadendno a … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale