ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Scorporo rete Telecom Italia: Agcom conclude l’esame preliminare

Via libera del Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Angelo Cardani, per lo scorporo della rete Telecom Italia, con la contestuale realizzazione del sistema di Equivalence of Input (EoI). L’Agcom ha terminato l’analisi preliminare sulla proposta del gruppo ed ha valutato che la proposta “risponde ai requisiti previsti dalle Linee guida del … Leggi tutto

Tlc: Bernabè, bene azzeramento roaming ma attenzione ad abusi

Telecom Italia concorda con il principio di azzerare le tariffe di roaming  sostenuto dalla Commissione Ue, ma vede rischi nei “potenziali abusi di operatori non strutturati” che possono utilizzare “pacchetti particolarmente a basso costo“. Lo ha detto oggi il presidente di Telecom Franco Bernabè al termine dell’incontro degli ad Ue con il commissario Neelie Kroes … Leggi tutto

Bernabè: Scorporo della rete? Si, ma con regole chiare

Un vero e proprio terremoto sta suscitando l’annuncio dell’Agcom di tagliare le tariffe di accesso alla rete in rame che sin da subito ha registrato la forte contrarietà di Telecom Italia. La società, infatti, aveva da subito sottolineato il forte impatto economico-finanziario di una tale decisione, pari a circa 110 milioni di euro in termini di ricavi … Leggi tutto

Agcom: “Nuove tariffe sono basi per valutazioni su scorporo rete”

A pochi giorni dall’annuncio sull’abbassamento delle tariffe per l’accesso alla rete in rame che tanto malumore ha provocato in Telecom Italia, Agcom torna sull’argomento facendo alcune precisazioni. “Con una decisione più rispondente ai costi effettivi, l’Autorità ha inteso gettare le basi più opportune per una valutazione adeguata del progetto di separazione della rete per il … Leggi tutto

Agcom abbassa le tariffe di accesso a rete in rame, critica Telecom

Un calo delle tariffe che gli operatori pagano a Telecom per i servizi sul rame, con l’obiettivo di stimolare la concorrenza, e dà appuntamento a settembre per la definizione delle condizioni tecniche ed economiche dei servizi di accesso in fibra. L’Autorità per le comunicazioni ha messo a punto una manovra tariffaria tra gli operatori, adottando … Leggi tutto

Al via il percorso di accelerazione Working Capital di Roma

Sono state presentate oggi – 2 luglio – presso la struttura gestita da IQUII in Via Santa Maria in Via, 6 i 5 progetti innovativi selezionati nell’ambito dell’edizione 2013 di Working Capital di Telecom Italia che si sono aggiudicati un finanziamento del valore di 25.000 euro ciascuno e l’accesso al percorso di sviluppo presso l’acceleratore … Leggi tutto

Al via il Percorso di accelerazione Working Capital di Catania

Lunedì 1 luglio, alle ore 11, presso la struttura gestita da StartUpCT in via Quieta snc. saranno presentati i 5 progetti innovativi selezionati nell’ambito dell’edizione 2013 di Working Capital di Telecom Italia che si sono aggiudicati un finanziamento del valore di 25.000 euro ciascuno e l’accesso al percorso di sviluppo presso l’acceleratore d’impresa Working Capital … Leggi tutto

Telecom Italia punta su fibra ottica, servizi in altre 22 città

Telecom Italia continua nel programma di sviluppo dell’ultrabroadband a livello nazionale e lancia in altre 22 città i servizi Ultra Internet Fibra Ottica, basati sulla tecnologia FttCab (Fiber To The Cabinet) con una velocità di 30 megabit al secondo. Dal gruppo di tlc si spiega che a Milano, inoltre, è disponibile anche la tecnologia Ftth … Leggi tutto

Bernabè: dallo scorporo Telecom “nascono due società, Opac e Ti ServiceCo”

Il progetto di scorporo della rete Telecom “non mira ad eliminare le regole, come taluno dei nostri concorrenti ha maliziosamente e immotivatamente argomentato, ma, al contrario, rafforza il controllo sulla non discriminazione assicurando la fornitura di prodotti e servizi pienamente equivalenti, così da incentivare le dinamiche concorrenziali a beneficio dei consumatori in termini di scelta, … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT