ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Antitrust: l’indagine su Telecom Italia si avvia alla conclusione

L’Antitrust ha fissato l’audizione conclusiva dell’istruttoria su possibili comportamenti anti-concorrenziali da parte di Telecom Italia. La vicenda nata da denunce da parte di Fastweb e Wind, dovrebbe chiudersi quindi secondo fonti bene informate entro fine Marzo. L’autorità di garanzia nel documento inviato alle parti coinvolte, non ancora votato dal collegio e che quindi non rappresenta … Leggi tutto

La7: vendita sempre più difficile

La vendita degli asset televisi di Telcom Italia si complica e potrebbe, alla fine, sfociare in un nulla di fatto. I rumor su risultati economici, per l’ultimo trimestre dell’anno, peggiori delle previsioni, già non brillanti, potrebbero rendere ancora più difficile raggiungere un accordo di cessione. I primi mesi dell’anno hanno visto Telecom Italia Media perdere … Leggi tutto

Sky – La7: accordo per la trasmissione in chiaro dei programmi Sky

Nuove e inedite alleanze nel mercato televisivo italiano. Sky e Telecom Italia Media hanno siglato un accordo per la trasmissione sul digitale terrestre di alcuni programmi della pay TV satellitare.“Abbiamo siglato un accordo con La7 per una finestra in chiaro dei nostri prodotti”, ha annunciato Andrea Scrosati, vicepresidente cinema e intrattenimento di Sky, in occasione … Leggi tutto

In Italia aumentano le tariffe della telefonia fissa e scendono quelle mobili

I prezzi della telefonia fissa stanno aumentando in modo deciso nel mondo. Ad affermarlo è l’autorevole Ofcom, l’authority responsabile del mercato delle comunicazioni nel Regno Unito. L’Authority, studiando i mercati internazionali delle telecomunicazioni rivela che l’Italia è il paese, tra quelli analizzati (Regno Unito, Francia, Germania, Spagna, Usa e Italia), dove si registra uno degli incrementi … Leggi tutto

Bernabè: spin off rete solo con forti incentivi e norme favorevoli

Il presidente di Telecom Italia, Franco Bernabè, ha qualche precisazione da fare sul progetto di spin off della rete. Lo scorporo della rete “si farà se ci sono forti incentivi regolamentari – precisa in un’intervista al Messaggero – Deve esserci un incentivo forte sia per la società che nascerà sia per quella che resta. Se … Leggi tutto

Cda Telecom Italia: “si” a scorporo Rete con Cdp, “no” a Sawiris

Si è conclusa ieri sera la riunione del Consiglio di amministrazione di Telecom Italia, dalla quale sono emersi chiaramente un “si” ed un “no”. Il Cda ha infatti approvato lo scorporo della Rete, che passerebbe ad una Newco apposita e compartecipata dalla Cassa Depositi e Prestiti, mentre il “no” è stato riservato all’imprenditore egiziano Naguib … Leggi tutto

Telecom Italia – Politecnico di Torino: nuovo centro di ricerca per le ICT

Telecom Italia e il Politecnico di Torino hanno dato vita ad una partnership per la creazione di un centro di ricerca all’interno della città universitaria del capoluogo piemontese, dedicato all’innovazione tecnologica e alle smart city. Il Joint Open Lab si focalizzerà sull’innovazione, lo sviluppo e l’applicazione di tecnologie ICT. I progetti riguarderanno diversi campi e … Leggi tutto

Cda Telecom Italia: oggi scelte decisive su La7 e scorporo rete

Sono  in arrivo oggi una serie di decisioni importanti sul futuro del Gruppo Telecom Italia, e per questo vengono lanciati da giorni (e da più fronti) messaggi più o meno espliciti al Consiglio di Amministrazione del Gruppo. Nei giorni scorsi era stata la volta del Consigliere dell’Agcom Maurizio Dècina, che in una sua intervista rilasciata … Leggi tutto

Telecom: al via servizi ultrabroadband su fibra ottica

Telecom Italia accelera sull’ultrabroadband e lancia i servizi basati sulla rete in fibra ottica di nuova generazione realizzata in architettura FTTCab (Fiber to the Cabinet), caratterizzati da una velocità di trasmissione di 30 Megabit al secondo in download e 3 Megabit in upload, rendendo fruibili applicazioni in tempo reale e contenuti multimediali in alta definizione … Leggi tutto

RAI, Piroso, la contrazione del mercato e la nuova TV

La televisione sta cambiando profondamente per effetto combinato della rete, dei nuovi player che da essa provengono e della contrazione del mercato pubblicitario. Il mercato televisivo, secondo una recente ricerca di ITMedia Consulting, ha visto ridursi in un solo anno (2011-2012) di circa 500 milioni il proprio fatturato (-5.2%). Per la prima volta a veder … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT