ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Telecom approva richiesta Findim: nomina presidente al voto in Assemblea

 Il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia, riunitosi sotto la presidenza di Aldo Minucci, ha provveduto ad integrare l’ordine del giorno dell’Assemblea dei soci come da richiesta avanzata nei giorni scorsi da Findim. È quanto si legge in una nota secondo cui l’argomento inserito è il seguente: “Nomina da parte dell’Assemblea del Presidente del Consiglio … Leggi tutto

Telecom Italia: Fossati richiede nomina del Presidente nell’assemblea del 16 aprile

La Findim di Marco Fossati, azionista di Telecom al 5%, ha inviato al gruppo telefonico la richiesta di integrazione dell’ordine del giorno dell’Assemblea del 16 aprile per la Nomina da parte dell’Assemblea del Presidente del Consiglio di Amministrazione. Lo comunica, in una nota, la società. Già il giorno dopo il cda del 27 febbraio, che … Leggi tutto

Telecom Italia: nel 2013 il debito scende ma registrate perdite per 674 milioni di euro

Discussa e approvata dal Cda della relazione finanziaria annuale al 31 dicembre di Telecom Italia. L’azienda porta il debito sotto i 27 miliardi a 26,807 miliardi di euro ma chiude il 2013 con una perdita di 674 milioni di euro su cui pesa la svalutazione da 2,2 miliardi effettuata nel primo semestre. I ricavi sono scesi a 23,4 miliardi … Leggi tutto

Telecom Italia, Patuano: “siamo in Brasile per restarci”

America Movil, chiamata in causa più di una volta nell’ultimo mese, come possibile pretendente per Tim Brasil dice di non aver nessun contatto ma segue con attenzione la partita che si gioca in America Latina. “Non stiamo discutendo con nessuno” risponde il ceo Daniel Hajj al Financial Times in un’intervista pubblicata oggi ma registrata durante … Leggi tutto

Telecom Italia: nel futuro una governance diversa con cda piu indipendente

Il cda di Telecom  tenutosi ieri “ha ascoltato il mercato“, come dice uscendo dalla riunione Tarak Ben Ammar e raccomanda, perchè alla società sia assicurata una governance migliore, che il prossimo board sia più snello, che possa vantare competenze nelle tlc e magari di respiro internazionale, ma soprattutto a maggioranza di indipendenti e con un … Leggi tutto

Telecom a lavoro su nuova governance mentre Telefonica “stacca” il Brasile

Telefonica ha deciso di riorganizzare la struttura del gruppo creando una business unit ad hoc, separata dall’America Latina. Il presidente Cesar Alierta ha spiegato il nuovo modello come una semplificazione dell’organigramma ma è inevitabile pensare anche alle questioni ancora aperte che il gruppo spagnolo ha con il Cade, l’antitrust brasiliano. La nuova struttura, varata dal Cda … Leggi tutto

Patuano: Brasile strategico, nessun negoziato in corso per la vendita

“Siamo venuti per parlare con il ministro perché in questi mesi ci sono state molte speculazioni attorno alla volontà di Tim Brasil. Quindi era opportuno che Telecom Italia presentasse al governo brasiliano, in prima persona, la propria posizione”. Lo ha ribadito ancora una volta alle agenzie di stampa l’ad di Telecom Italia, Marco Patuano, al … Leggi tutto

Telecom Italia: rimandata a marzo l’udienza contro maximulta Antitrust

Rinvio tecnico al Tar del Lazio per il ricorso proposto da Telecom contro la maximulta da oltre 100 milioni di euro inflitta dall’Antitrust nel maggio del 2013 per abuso di posizione dominante nelle infrastrutture di rete. L’8 gennaio, il Tar sospese l’esecuzione del provvedimento dell’Antitrust, limitatamente all’esigibilità della sanzione pecuniaria. La prima sezione, su richiesta … Leggi tutto

Fossati: riformare la governance di Telecom Italia, soggetto indipendente alla Presidenza

Marco Fossati, azionista di Telecom al 5% tramite Findim, torna a scrivere al Cda sul tema della governance in vista delle proposte da portare in assemblea, che già a dicembre aveva chiesto la revoca, non concessa, del Board di Telecom Italia. Constato che non ci sono oggi le condizioni per trasformare Telecom, come avrebbe voluto in … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT