ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Tlc: Stati membri divisi sul pacchetto, perplessità su tempi di adozione

Continua il travagliato percorso del pacchetto di ristrutturazione del settore tlc proposto lo scorso settembre dalla Ue. Pur permanendo la condivisione degli obiettivi di fondo, restano molte perplessità sulle modalità per raggiungerli, e altrettanti dubbi sui tempi da seguire con chi chiede di spingere sull’acceleratore come Italia, Germania e Olanda, e chi invece vuole prendersi … Leggi tutto

La Révolution Free

Torniamo in Francia a trovare Free, l’operatore alternativo no frills, ma con tutte le cose a posto. Lasciamo perdere, per ora, gli scompensi generati dal suo ingresso anche nella telefonia mobile e soffermiamoci sul primo amore, vale a dire l’offerta integrata Voce, Internet e Televisione (Triple Play). Il nuovo slogan “la libertà non ha prezzo” … Leggi tutto

Tlc, Colao: “nazionalismo e burocrazia arrestano lo sviluppo del settore”

Il mercato delle tlc in Europa ha perso terreno negli ultimi anni e per spingere le aziende a investire ancora e maggiormente servirebbe un’Europa meno frammentata, in particolare nelle sue regole e authority. È l’auspicio anche del Ceo del gruppo Vodafone, Vittorio Colao che, parlando all’inaugurazione dell’anno accademico in Bocconi, descrive le prospettive di una … Leggi tutto

Ue, Barroso: “servizi digitali e tlc cruciali per la crescita Ue”

I servizi digitali e le telecomunicazioni sono “cruciali” per la “crescita e produttività in tutti i settori” dell’economia Ue. Ma l’Europa, – è il monito che il presidente della Commissione Ue Josè Barroso ha lanciato in una lettera ai capi di Stato e di governo dei 28 in vista del vertice di ottobre – “sta … Leggi tutto

Tlc: Kroes “pacchetto non perfetto ma senza c’è rischio di accumulare ritardi”

Anche se il pacchetto sulle tlc non è perfetto, l’importante è agire ora perché altrimenti l’Europa accumulerebbe un ulteriore ritardo per lo sviluppo del settore e della sua economia in generale. È il messaggio lanciato dalla commissaria Ue all’agenda digitale Neelie Kroes l’indomani dell’adozione delle nuove misure Ue, che hanno subito ricevuto diverse critiche. “Non … Leggi tutto

Tlc: il pacchetto Ue su mercato unico non convince gli operatori

Non mette tutti d’accordo il nuovo pacchetto di misure proposto alla Commissione Europea sull’unificazione del mercato delle tlc europee. Messe insieme in pochi mesi, con all’orizzonte la fine del mandato dell’Europarlamento a maggio, le proposte adottate dalla Commissione Ue sono state su alcuni aspetti indebolite – in particolare il roaming – rispetto alle bozze circolate … Leggi tutto

Tlc: Ue vara pacchetto su mercato unico, roaming e net neutrality

Il progetto della Commissione Europea contente un pacchetto di misure che mira a rivoluzionare il settore delle tlc europeo è finalmente stato approvato. La fine progressiva dei costi extra del roaming da luglio 2014, in modo da garantire la neutralità della rete e più diritti per i consumatori, un ecosistema di regole più favorevoli agli … Leggi tutto

Tlc: pacchetto misure Ue slitta a giovedì 12 settembre

Il pacchetto di misure per rilanciare il mercato unico delle telecomunicazioni in Europa, a partire dall’abbattimento dei costi del roaming, “non è direttamente legato alle elezioni europee, ma qualcosa su cui lavoriamo da tempo“. Sul roaming, anzi, “è dagli ultimi otto anni che stiamo agendo”. Così il portavoce della Commissione Ue Olivier Bailly ha respinto … Leggi tutto

Colao: “L’Italia è uno dei mercati principali per Vodafone”

Dopo la vendita fruttata 130 miliardi di dollari, Vodafone, secondo le parole del Ceo Vittorio Colao, ha deciso di investire fortemente in Italia, che diventerà, per l’azienda di telecomunicazioni, il secondo mercato più grande in Europa. Con il “Project Spring”, che segue l’affare Verizon, la compagnia britannica intende aumentare la sua spesa di ulteriori 6 … Leggi tutto

Tlc: il panorama dopo l’affare Vodafone-Verizon

L’accordo tra Vodafone e Verizon oltre a portare nelle casse dell’operatore del Regno Unito 58,9 mld di dollari in contanti, 60,2 miliardi in azioni Verizon e altri 11 mld da transazioni minori, sta di certo avendo ripercussioni in Borsa che, dopo i fortissimi acquisti di venerdì, ha fatto guadagnare (in previsione di un interessamento al … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT