ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Kroes: “prezzi del rame stabili e regole certe per la fibra” nel prossimo pacchetto tlc

Prezzi di accesso alla rete in rame stabili e regole chiare sulla fibra ottica sono necessari per incoraggiare gli investimenti nella banda larga. È la posizione ribadita dalla commissaria Ue all’agenda digitale Neelie Kroes, che si prepara a presentare un pacchetto di misure per il settore il prossimo 10 settembre. “Nel nostro pacchetto in arrivo … Leggi tutto

Telecom: verso il cda del 19 settembre tra paure e strategie

Rimangono in fase di stallo le iniziative di Telecom Italia che riguardano il progetto di aggregazione nel mobile e quello di scorporo della Rete frenato dalle schermaglie con l’Agcom. Frenata che rischia di relegare nell’angolo il gestore italiano rispetto alle altre big delle tlc europee. Non sembra, però, rassegnato il presidente esecutivo Franco Bernabè che, … Leggi tutto

Sopravvivere a -10

In una torrida estate il pensiero va ai risultati del primo semestre 2013 presentati dagli operatori di telecomunicazione. Soffermandosi due operatori più importanti, Telecom Italia e Vodafone, la dinamica dei ricavi sul mercato italiano è a due cifre, ma sfortunatamente con il segno meno davanti. Il deterioramento dei risultati ha diverse motivazioni, dalla revisione delle … Leggi tutto

Per un pugno di centesimi

A tanti anni di distanza dalla liberalizzazione del settore, il livello dei prezzi dei servizi regolamentati all’ingrosso rimane un fattore determinante per lo sviluppo della concorrenza, con ripercussioni dirette sui prezzi ai clienti finali, che sono costantemente scesi nell’ultimo decennio, mentre le prestazioni sono cresciute in modo rilevante, come ci ricordano sempre gli operatori. Nulla … Leggi tutto

Agcom: ok a profilazione utenti ma con rispetto della privacy

L’Agcom ha stabilito che la profilazione degli utenti su tv interattiva e Internet è possibile, ma solo se c’è il loro consenso e il rispetto delle norme sulla privacy. La decisione arriva in relazione alla proposta arrivata da una società di telecomunciazioni: questa chiedeva di poter analizzare il comportamento online dei navigatori, senza aver acquisito … Leggi tutto

Agcom abbassa le tariffe di accesso a rete in rame, critica Telecom

Un calo delle tariffe che gli operatori pagano a Telecom per i servizi sul rame, con l’obiettivo di stimolare la concorrenza, e dà appuntamento a settembre per la definizione delle condizioni tecniche ed economiche dei servizi di accesso in fibra. L’Autorità per le comunicazioni ha messo a punto una manovra tariffaria tra gli operatori, adottando … Leggi tutto

Tlc: dalla Ue una risoluzione per azzerare il roaming entro il 2015

Entro il 2015 l’Europa dovrà essere libera dal roaming: più nessun sovrapprezzo per usare il proprio cellulare all’estero. A chiederlo è una risoluzione bipartisan approvata oggi all’unanimità dalla commissione Industria (Itre) del Parlamento Ue. Il testo sostiene le idee della Commissaria Ue, Kroes, andrà in plenaria a settembre ed è stato presentato da Pilar del … Leggi tutto

AT&T: ipotesi OPA su Telefonica spinge il mercato

Alcune indiscrezioni provenienti dalla stampa spagnola relative al presunto interessamento manifestato da At&t e stoppato dal governo iberico per l’acquisto di Telefonica hanno contribuito a generare rialzi generalizzati sulle borse europee per i titoli delle tlc. Nonostante Telefonica abbia smentito qualsiasi tipo di trattativa, l’idea che il gestore telefonico americano possa mostrare anche un minimo … Leggi tutto

Asstel: appello al Governo contro ritardi nel settore ICT e Telco

All’indomani delle dichiarazioni di Catricalà sulla banda larga, interviene Cesare Avenia, Presidente di Asstel, l’Associazione di categoria che, nel sistema di Confindustria, rappresenta le imprese della tecnologia dell’informazione, sulla questione relativa ai ritardi del settore ICT e Telco in Italia. Avenia aveva già in precedenza sottolineato come fosse “inaccettabile che il più importante ciclo di investimenti sulla modernizzazione … Leggi tutto

Etno: “aiuti Ue per banda larga privilegino zone non servite”

Le politiche europee per l’utilizzo di fondi pubblici per lo sviluppo della banda larga devono privilegiare le zone scarsamente servite e non devono minacciare gli investimenti privati. È quanto sostiene Etno, l’Associazione europea degli operatori di telecomunicazioni. Etno ha sollevato diverse preoccupazioni sulla bozza di linee guida riguardanti l’utilizzo degli aiuti di Stato per la … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT