ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Key Lime Pie, l’ultimo goloso OS della scuderia Android

E’ di pochi giorni fa il rumor sul nome della versione 5.0 di Android, che sembra si chiamerà Jelly Bean, e subito arriva un’altra indiscrezione, sempre dalla stessa fonte interna a Google: l’ultimo aggiornamento del sistema operativo, secondo la roadmap dell’azienda, si chiamerà Key Lime Pie. A pubblicare la notizia è Chris Ziegler su The … Leggi tutto

Dal Giappone uno strumento per suonare con la mente

Dopo il lancio nel 1931 dei primi  pick-up elettromagnetici di Adolph Rickenbacker, che resero possibile la costruzione della chitarra elettrica, cambiando così per sempre le sonorità della musica moderna, e la successiva introduzione delle potenzialità offerte dal digitale, che diede il via all’era di campionatori e sintetizzatori, un nuovo strumento musicale si propone di rivoluzionare (impresa non poco impegnativa) l’universo delle sette note.

Il musicista giapponese Masaki Batoh ha creato un (fin troppo) appariscente casco in grado di inviare le proprie onde celebrali, attraverso un classico sistema di Elettroencefalografia, ad un dispositivo che trasforma le loro frequenze in suono.

L’apparecchio, chiamato “BPM (Brain Pulse Music) Machine” utilizza infatti come input i vari tipi di onde che il nostro cervello produce in maniera fisiologica, a secondo dell’attività che sta svolgendo (le Delta nel sonno profondo, le Theta nella fase REM, le Gamma negli stati di tensione, e così via).

Dopo che il segnale arriva dal casco al controller, che ospita la gestione di diversi effetti, come il volume di uscita e la modulazione del suono, è sufficiente collegare l’output ad uno speaker per ascoltare e lavorare la sonorità prodotta dal dispositivo.

Leggi tutto

24 miliardi di device connessi nel 2020

I dispostivi connessi alla rete nel 2020 saranno 24 miliardi, per un valore di mercato totale di 4.500 miliardi di dollari. Le stime sono state presentate da GSMA, associazione degli operatori mobili, al  Mobile World Congress di Barcellona. La ricerca da cui sono tratte le previsioni di mercato, tenta di analizzare come le trasformazioni sociali e … Leggi tutto

Flickr cambia look: ecco come apparirà

Il noto sito per la condivisione di fotografie appartenente al gruppo Yahoo! Inc. ha deciso di darsi una ritoccatina estetica, per rendersi più accattivante agli occhi degli utenti. Nei prossimi mesi infatti si potranno notare alcuni cambiamenti, a cominciare da una nuova grafica per gli album e l’introduzione di una funzione di upload più rapida … Leggi tutto

Apple sfida Google su un altro campo (pieno di pannelli solari)

Dopo la “febbre dell’oro” esplosa in California a metà ottocento, e quella “gialla” che colpì le Americhe anni prima, un altro stato febbrile, tutto verde, sembra aver contagiato il colosso della costa occidentale degli Stati Uniti: la Green Economy. Arriva infatti dal data center di Apple situato a Maiden, in North Carolina, la richiesta depositata … Leggi tutto

Twitter sta per toccare il traguardo dei 500 milioni

Il countdown è iniziato e mancano poche ore. Le stime del sito twopcharts.com indicano che Twitter, famoso social network sempre più in espansione, sta per raggiungere il mezzo miliardo di utenti nel mondo. A ritmo inesorabile, con una media di 12 iscrizioni al secondo, la piattaforma di microblogging sta per valicare l’importante checkpoint, che la … Leggi tutto

Il (molto presente) futuro del Touchscreen

Dall’uscita di “Minority Report” ad oggi la tecnologia touchscreen è diventata sempre più familiare al grande pubblico, essendo integrata in un grande numero di dispositivi elettronici.

Quando venne distribuita la pellicola nel 2002, le innovazioni futuristiche presentate dai protagonisti del film già bussavano alla porta dei consumatori, che da lì a qualche anno avrebbero acquisito manualità e modalità d’uso caratteristiche di questa tecnologia.

Rivedendo dopo pochi anni l’opera di Steven Spielberg, lo schermo usato con i guanti elettronici da Tom Cruise sembra già datato, abituati come siamo ai display dei moderni tablet e smartphone.

Ma ancora una volta l’immaginazione precede di pochissimo l’innovazione che già ci circonda, anche se non disponibile per il grande pubblico.

In un video (ormai con qualche mese sulle spalle) pubblicato da TAT, possiamo vedere molte delle nuove proposte che a breve entreranno a far parte della nostra vita domestica: schermi flessibili ed adattabili alle esigenze di lettura, superfici intelligenti in grado di far apparire e gestire informazioni, e capacità di scambio e condivisione tra device sempre più rapida e veloce.

Tutto questo non è il futuro, solamente il prossimo presente.

Leggi tutto

La classifica delle 10 città più “Smart”, secondo Boyd Cohen

Investire in tecnologia, sviluppo ed ecosostenibilità non è una ricetta vincente solamente per le imprese, ma può anche essere un’ottima scelta per le amministrazioni urbane. Soprattutto se questi sforzi contribuiscono a migliorare la qualità della vita di cittadini e turisti, e nel contempo possono determinare minori spese di gestione e maggiori profitti per le casse … Leggi tutto

Youtube si candida al ruolo di ritrovo musicale online in UK

Curiosa scelta di posizionamento, quella del più grande sito al mondo di user-generated video, che nel Regno Unito ha lanciato una campagna pubblicitaria totalmente incentrata sulla musica, proponendosi sotto l’inedita veste di social di condivisione musicale, garantendo una vasta libreria di videoclip dai canali di numerosi artisti. Una campagna programmata per i prossimi sei mesi, … Leggi tutto

Visioni per il futuro del mercato energetico firmate Sony

Le attuali reti di distribuzione energetica non brillano sicuramente per efficienza, tantomeno per la trasparenza su quali siano le fonti da cui viene prodotta l’elettricità, benchè numerose offerte e piani promozionali delle neoliberalizzate società del settore propongano tariffe “Green”, incentivando la produzione ed il consumo di energia pulita. La realtà non è proprio così, la … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT