ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Apple: battaglia sugli standard europei per le nano-SIM

Gerardo Di Meo
Autore
Gerardo Di Meo

L’introduzione di standard europei per l’adozione delle nano-SIM sta incendiando lo scontro tra le società produttrici di device mobili.

Apple vorrebbe spingere l’European Telecommunications Standards Institute (ETSI) ad adottare come standard per le SIM più piccole il proprio design, mentre Motorola, Nokia e RIM si oppongono.

Lo standard proposto da Apple richiede una sorta di alloggio-casssetto per la SIM, elemento di design già utilizzato per iPad e iPhone; mentre Nokia, supportata dagli altri due produttori, sostiene che il proprio design ha “significativi vantaggi tecnici”.

Il design adottato come standard sarebbe, in ogni caso, disponibile per tutte le industrie. Apple potrebbe, però, brevettare una parte degli elementi, se la propria proposta venisse accettata, ed in questo modo le concorrenti sarebbero costrette a pagare i diritti di utilizzo.

Lo scontro si è fatto più serio a una settimana dal voto dell’Istituto. Il Financial Times riporta che Apple starebbe tendando di incrementare i propri voti all’interno dell’ETSI, registrando sei differenti proprie sussidiarie europee. Le nuove iscritte potrebbero avere ognuna fino a 45 voti, cambiando drasticamente gli equilibri di potere interni. Nokia, al momento, “controlla” l’istituto con 92 voti; Apple sembra decisa a cambiare la situazione.

CONDIVIDI SU:
Gerardo Di Meo
SCRITTO DA Gerardo Di Meo

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale