Idealo, portale online di comparazione prezzi, ha effettuato un’analisi comparativa dei prezzi dei device all’interno degli Apple Store di tutto il mondo, riscontrando grosse differenze nelle pricing policy applicate nei vari paesi.
L’Apple Store con i prezzi più elevati risulta essere quello brasiliano, seguito dagli store della Repubblica Ceca e della Thailandia: i prezzi medi al netto dell’IVA per questi tre negozi sono superiori del 28% rispetto a quello degli altri negozi Apple. Le imposte sul valore aggiunto più elevate giustificano in parte i prezzi più alti, che per il brasile sono dovuti anche alle difficoltà logistiche per la distribuzione. Malesia, Canada e Hong Kong hanno, al contrario, gli Apple Store più economici.
In Europa, i prezzi più elevati si riscontrano in Repubblica Ceca, Norvegia, Svezia, Danimarca e Regno Unito.
IVA esclusa, l’Apple Store del Regno Unito è il negozio Apple più caro in Europa occidentale. Se si considerano invece le tassazioni sul valore aggiunto i più cari risultano quelli dei paesi nordici, che applicano un’ IVA maggiore. I prezzi medi in UK sono superiori del 4% rispetto al resto dell’Europa Occidentale, esclusi i paesi scandinavi. I prodotti Apple costano ai consumatori del Regno Unito, quindi, in media 48 euro in più.
La differenza di prezzo può essere in alcuni casi molto elevata. Ad esempio, tra Repubblica Ceca, paese europeo con i prezzi più elevati, e Svizzera, quello con i prezzi più bassi, la differenza è pari a circa 200 euro.
Le diverse pricing policy non seguono l’andamento del PIL pro capite. Pochi i paesi in cui il prezzo praticato nell’Apple Store corrisponde effettivamente al PIL pro capite a parità di potere d’acquisto (PPA), tra cui la Malesia, il Messico e l’Indonesia. Nei restanti casi non si verifica una corrispondenza tra prezzi praticati e livello di reddito delle persone, con paesi dove sono presenti prezzi molto convenienti e paesi dove i prezzi risultano eccessivi rispetto ai redditi. Repubblica Ceca, Ungheria, Portogallo e Polonia sono i paesi europei con i prezzi peggiori se si tiene conto del PIL pro capite a parità di potere d’acquisto (PPA ).
Idealo sintetizza tutti i risultati dell’analisi in una classifica generale. L’Italia risulta 13esima per livello dei prezzi (o 25esima per prezzi più bassi) , tra i 37 paesi in cui gli Apple Store sono presenti. Se si considera il PIL pro capite, il paese ha la 25esima migliore offerta; nella confinante Svizzera, ad esempio, i prezzi sono inferiori del 10%.