Il roadshow per l’Ipo di Facebook, cominciato lo scorso lunedi 7 maggio a New York sta per terminare. Il debutto al Nasdaq, come ormai noto, è stato fissato per venerdi 8 maggio e il giorno prima, giovedi 17 maggio, si conoscerà anche il prezzo di apertura delle azioni, il cui range di quotazione è al momento stimato tra i 28 e i 35 dollari.
Ma come sta andando il roadshow di Facebook che punta a raccogliere fino a 13,6 miliardi di dollari con una valorizzazione dell’azienda tra i 77 e i 96 miliardi di dollari a 6 giorni dalla quotazione in borsa?
Secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters, che cita una fonte vicina all’operazione, l’Ipo del re dei social network sarebbe già stata sottoscritta più di una volta.
Ma qualche dubbio sul buon esito dell’operazione è stato invece riportato da Bloomberg. L’agenzia Usa ha indicato che la domanda da parte degli investitori istituzionali sarebbe minore rispetto alle attese sulla scia dei timori sulle reali prospettive di crescita della compagnia. Alcuni investitori avrebbero infatti espresso una certa preoccupazione dopo che Facebook ha dichiarato, il 9 maggio scorso, che la crescita nel settore pubblicitario non sta tenendo il passo con l’aumento degli utenti. Facebook starebbe peraltro anche informando gli analisti che le vendite non sarebbero in grado di confermare le loro ottimistiche proiezioni.
Sottolineando le preoccupazioni sulla crescita del più grande social network del mondo, il 79% degli intervistati in un sondaggio di Bloomberg, che ha preso in considerazione 1.253 investitori, analisti e trader, ha dichiarato che Facebook non merita una valutazione pari a 96 miliardi di dollari, la fascia più alta delle previsioni.
Sale la febbre per l’Ipo di Facebook: le azioni vanno a ruba
Facebook: la Federal Trade Commission apre un’indagine sull’acquisto di Instagram
Pubblicità: da cellulari e table meno introiti per Facebook
Facebook: 488 milioni di utenti da mobile
Warren Buffet, il guru di Wall Street: non investo su Facebook, ma non vedo bolle
Facebook: per l’Ipo un video di 30 minuti
Le Top 10 Internet Ipo della storia