ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

YotaPhone: lo smartphone – eReader con due schermi

Gerardo Di Meo
Autore
Gerardo Di Meo

Un interessante prototipo di smartphone monta uno schermo su entrambe le facce. Quello posteriore essendo basato su tecnologia e-ink (EPD) può funzionare anche quando la batteria è scarica.

A metà tra un e-reader e uno smartphone YotaPhone dovrebbe essere immesso presto sul mercato e promette di ofrire una varietà di curiosi e funzionali utilizzi per il disply e-ink posteriore, oltre a quello più ovvio di poter leggere sfruttando la chiarezza di questa tipologia di schermi. Lo schermo posteriore può mostrare qualsiasi tipologia di informazioni ed immagini presente su quello anteriore. Visto lo scarso consumo di batteria, esclusivamente quando carica una nuova schermata, potrebbe risultare particolarmente comodo per tenere per lunghi periodi visualizzate delle schermate, ad esempio, uno specifico percorso individuato o biglietti di viaggio.

Al momento il prototipo mostrato durante il CES utilizza la piatatforma Android 4.1, ha un display anteriore 720p da 4.3 pollici (stessa dimensione di quello posteriore), un processore dual-core da 1.4 GHz, una fotocamera da 13-megapixel camera, 2 GB di RAM e 32 GB of storage. La società russa punta, però, a migliorare ulteriormente il device prima del lancio; ad esempio riducendo ulteriormente lo spessore (attualmente 9mm).

CONDIVIDI SU:
Gerardo Di Meo
SCRITTO DA Gerardo Di Meo

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale