Sembra che Facebook stia cercando nuovi metodi per attirare ulteriori fonti di fatturato. Di recente il social network ha lanciato la gift card e i messaggi a pagamento, ma sembra non bastare. Ora, infatti, ha lanciato la possibilità di comprare biglietti.
Gli utenti di Olanda e Israele, dalle loro pagine Facebook, possono accedere al nuovo tasto “Buy tickets” che viene a presentarsi sotto i news feed degli eventi. Questi ultimi possono essere di qualsiasi genere, dai concerti alle mostre e chi decide di comprare i biglietti viene reindirizzato verso siti di terze parti. Per il momento, infatti, Facebook sta utilizzando le piattaforme di Ticketmaster e Eventim, due dei maggiori siti web di eventi, per concludere le transizioni con gli utenti. La novità risiede nel fatto che chi organizza l’evento può decidere se rendere quest’ultimo a pagamento o meno e decidere la somma da far pagare per ogni biglietto.
La nuova funzione ricorda la nota Eventbrite, una compagnia che al momento vale più o meno qualche centinaio di milioni di dollari. Particolarità di questa piattaforma è la possibilità di permettere agli utenti di creare i propri eventi e renderli lucrativi mettendo in vendita i biglietti per potervi partecipare.
Per il momento la nuova funzione Facebook è disponibile soltanto in Israele e Olanda, ma non è ancora chiaro se e quando verrà implementata anche nel resto del mondo.