In Italia il numero di persone che si connette da mobile ai siti di retail è cresciuto di oltre il 60% nel corso dell’ultimo anno con un utilizzatore di smartphone su 6 che ha visitato da mobile siti o applicazioni di retail online. Questo è quanto emerge dal nuovo studio firmato comScore che analizza la situazione del mobile nei 5 mercati più sviluppati in Europa: Francia, Germania, Spagna, Italia e Regno Unito. Ciò che emerge con maggiore rilevanza è che un possessore di smartphone su 6 ha concluso un acquisto col proprio device mobile.
Analizzando nello specifico le differenze che intercorrono tra i 5 paesi in esame, il report evidenzia come nel periodo giugno-agosto 2013, il 20,4% degli utilizzatori di smartphone si è connesso a siti di retail con un incremento del 2,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Il mercato spagnolo sembra quello con il maggiore tasso di crescita, facendo registrare un incremento del 66,5% per un totale di quasi 3,3 milioni di utilizzatori di smartphone che accedono a siti di retail dal loro mobile. In questo segmento l’Italia si colloca al secondo posto con un tasso di crescita del 61,3% e quasi 5,6 milioni di visitatori ai siti retail da smartphone.
Per quanto riguarda, invece, la crescita anno su anno del livello di penetrazione degli utilizzatori di smartphone che visitano i siti retail rispetto al totale dei possessori di smartphone, l’Italia raggiunge il primo posto con un incremento di 4.8 punti percentuali, toccando il 19,3%.
“L’utilizzo dello smartphone come strumento privilegiato dal consumatore per realizzare attività relative a tutte le fasi del processo di acquisto (ricerca di informazioni, confronto e condivisione della scelta, finalizzazione della transazione) è uno dei fenomeni emergenti che stiamo osservando in Italia così come negli altri mercati” ha dichirato Fabrizio Angelini CEO di Sensemakers che rappresenta in esclusiva comScore in Italia.
Attività Retail da Mobile tra gli utenti Smartphone Media Giugno-Luglio-Agosto 2013 vs Media Giugno-Luglio-Agosto 2012 Totale Audience Paesi EU5 (DE, ES, FR, IT and UK), Età: 13+ Fonte: comScore MobiLens |
||||
Hanno visitato almeno un sito retail in un mese | ||||
Audience Smartphone (000) | Crescita dell’Audience anno su anno | % dell’Audience Smartphone | Incremento punti percentuali anno su anno | |
EU5 | 31,804 | 43.3% | 20.4% | 2.8 |
Spagna | 3,284 | 66.5% | 12.2% | 3.1 |
Italia | 5,589 | 61.3% | 19.3% | 4.8 |
Germania | 9,929 | 45.2% | 27.2% | 2.9 |
Francia | 3,340 | 35.9% | 11.7% | 1.1 |
UK | 9,662 | 29.5% | 27.6% | 2.4 |
La ricerca prende in considerazione anche le attività che gli utenti amano compiere maggiormente e il risultato sembra essere, con il 26,1%, fotografare i prodotti all’interno dei negozi. Le foto servono per chiedere consiglio ai propri amici non presenti e gli italiani, in particolare, sembrano prediligere questa pratica facendo registrare il 14,8%. Il 14,3% degli utenti, invece, ha preferito chiamare o scrivere agli amici/familiari a proposito di un prodotto.
Top 5 attività In-Store degli utenti Smartphone Italiani Media Giugno-Luglio-Agosto 2013 Totale Audience Smartphone Italiana. Età: 13+ Fonte: comScore MobiLens |
||
Target Audience (000) | % dell’Audience Smartphone | |
Totale Audience Smartphone Italiana. Età: 13+ | 28,921 | 100.0% |
Fotografia di un prodotto | 7,549 | 26.1% |
Invio della foto di un prodotto ad amici/famiglia | 4,281 | 14.8% |
Chiamata/texting ad amici/famiglia a proposito di un prodotto | 4,130 | 14.3% |
Confronto prezzi | 2,575 | 8.9% |
Scanning del codice a barre di un prodotto | 2,551 | 8.8% |
Ciò che più di tutto sembr destare l’interesse di molti, per i possibili risvolti sul mercato, sono i risultati degli acquisti effettivi compiuti tramite mobile. Dei 5,6 milioni di italiani possessori di smartphone che nel periodo tra giugno ed agosto si sono connessi a siti retail, l’89% ha acquistato online da mobile. I beni più acquistati tramite mobile sono stati “elettrodomestici” e “abbigliamento e accessori” rispettivamente acquistati dal 6,1% e dal 5,4% dei possessori di smartphone e le categorie “libri” con il 4,3% e i “buoni regalo” con il 3,7%.
“La crescita del mobile commerce, pari al 45% rispetto all’anno scorso, su molte categorie di prodotto, ci fa capire come questa modalità di acquisto stia diventando sempre più diffusa e richiede alle aziende di integrare la rete fisica di distribuzione con quella digitale per migliorare l’esperienza del consumatore e la sua soddisfazione” ha riferito Fabrizio Angelini.
Attività Retail da Mobile tra gli utenti Smartphone Italiani Media Giugno-Luglio-Agosto 2013 Totale Audience Smartphone Italiana. Età: 13+ Fonte: comScore MobiLens |
||
Target Audience (000) | % dell’Audience Smartphone | |
Totale Audience Smartphone Italiana. Età: 13+ | 28,921 | 100.0% |
Acquisto di beni o servizi | 4,974 | 17.2% |
Tipo di beni o servizi acquistati | ||
Elettrodomestici | 1,752 | 6.1% |
Abbigliamento e accessori | 1,571 | 5.4% |
Libri (esclusi gli e-books) | 1,250 | 4.3% |
Biglietti | 1,249 | 4.3% |
Buoni regalo | 1,066 | 3.7% |