Sono stati approvati della plenaria del Parlamento europeo l’Innovation Investment Package (IIP) e il Single European Sky Air Traffic Management Research (SESAR) joint undertaking, pacchetto di partenariati pubblico-privati del valore di 22 miliardi di euro. La commissaria alla ricerca e all’innovazione Máire Geoghegan-Quinn ha spiegato che la maggior parte degli investimenti saranno destinati a sei partenariati pubblico-privati nei settori: medicina innovativa, aeronautica, industrie bio, celle a combustibili e idrogeno, elettronica, trasporto ferroviario.
Le partnership prenderanno la forma di iniziative tecnologiche congiunte che metteranno insieme imprese e PMI innovative, università e centri di ricerca e altre organizzazioni interessate alle sfide dell’innovazione. Nei prossimi sette anni il contributo dell’Ue al pacchetto, pari a 9 miliardi di euro provenienti dal programma Horizon 2020, sbloccherà investimenti da parte del settore privato e 4 miliardi di euro di contributi dagli Stati membri.