ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Advertising: nel 2016 il digitale sarà quasi il 26% della spesa pubblicitaria globale

Autore
redazione

Carat ha pubblicato la sua prima previsione per le spese pubblicitarie in tutto il mondo per il 2016, insieme alle ultime previsioni per il 2015 e le cifre reali rilevate nel 2014: i dati evidenziano un aumento degli investimenti pubblicitari sui media digitali anche nei paesi colpiti da difficoltà economiche.

Sulla base dei dati estratti da 59 mercati in America, nell’area della Asia-Pacifico e nei paesi EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), le ultime previsioni sulla spesa pubblicitaria globale dimostrano che i media digitali stanno superando le precedenti previsioni Carat del settembre 2014: sono previsti infatti 17,1 miliardi dollari di investimenti, che rappresentano un incremento del 15,7% rispetto al 2014.

Il settore mobile in particolare vedrà un fortissimo aumento degli investimenti pubblicitari, toccando un incremento globale del 50% in quest’anno; discorso analogo per gli investimenti sui video online (+ 21,1%) nel 2015. Ma il dato più significativo che emerge dal rapporto di Carat è che il digitale, per la prima volta, rappresenterà più di un quarto di tutta la spesa pubblicitaria nel 2016, con una quota di mercato che raggiungerà un totale del 25,9%.

Su scala globale, Carat prevede che nel 2015 la spesa pubblicitaria effettuata su tutti i media aumenterà di 23,8 miliardi dollari fino a raggiungere i 540 miliardi complessivi. L’ottimismo del mercato continuerà anche nel 2016 con una crescita pubblicitaria globale + 5,0% rispetto all’anno precedente.

Nel 2014 tutte le regioni hanno registrato una crescita positiva: Europa occidentale a + 2,3%, + 4,5% in Nord America, + 5,3% per l’Asia e l’area del Pacifico e l’America Latina (che rappresenta la crescita maggiore) a + 11,4%. La fiducia nei singoli mercati proseguirà nel 2015, con tutte le previsioni che danno segno positivo alla crescita degli investimenti per il prossimo anno, ad eccezion fatta per la Russia, a causa di un mercato pubblicitario in forte crisi e una recessione alle porte. L’Europa occidentale vede un secondo anno di crescita positiva consecutiva, guidata da forti numeri nel Regno Unito e in Spagna, come pure in Grecia, in Irlanda e in Portogallo. Il Nord America continua a crescere ad un solido ritmo del 4,5% nel 2015 e 4,6% nel 2016.

Da notare comunque che mentre il settore digitale è il protagonista assoluto in termini di crescita, la televisione continuerà ancora a guidare la maggioranza delle quote di mercato per il prossimo futuro, raggiungendo il 42,7% nel 2014 con una crescita di oltre il + 3% annuo dal 2015 al 2016.

CONDIVIDI SU:
SCRITTO DA redazione

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale