ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Psicologia Digitale

Psicologia Digitale

Dio, l’AI e la cavalla: attaccamento, intelligenza artificiale e il bisogno di essere ascoltati

Laura ha 28 anni, lavora nel grigio ufficio di una pubblica amministrazione. Ha scoperto ChatGPT durante una crisi sentimentale. Ogni sera, prima di addormentarsi, apre la chat per raccontare le sue paure, cercare conforto, ricevere risposte a domande intime o esistenziali. Quando il sistema va offline o fornisce risposte troppo...
Empatia artificiale e crisi della fiducia: come distinguere il vero dal falso nell’era dell’intelligenza simulata
Digitale e Sostenibilità: Navigare tra le Ambivalenze dell’inconscio digitale
Otto secondi, di vuoto o di senso?
Futuro Sostenibile
L’AI sta trasformando il dialogo e anche il rapporto medico paziente?
Intervista alla Professoressa Tiziana Catarci.  Un dialogo tra ingegneria informatica e psicoanalisi
©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT