ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Wearable device: ospedale Usa testa i Google Glass per informazioni in real time sui pazienti

Wearable device connessi alla rete e capaci di supportare le strutture ospedaliere ad offrire servizi ed esperienze diverse ai pazienti e ai medici stessi. E’ una delle frontiere dell’Internet of Everything che punta a rivoluzionare profondamente la vita delle persone migliorandone la qualità della vita. E la salute entra a pieno titolo in questo scenario. C’è … Leggi tutto

IoT: accordo Nice e Digital Magics per promuovere iniziative di Home automation

Promuovere e supportare startup, progetti di  ricerca, brevetti, tecnologie e innovazioni digitali nell’ambito dell’Internet of Things. E’ questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione tra Nice SpA, specializzata  in sistemi di automazione domestica e illuminazione e Digital Magics, venture incubator certificato di startup innovative digitali. “Ritengo strategico questo accordo di collaborazione – dichiara Lauro Buoro, Presidente di Nice  SpA – … Leggi tutto

Internet of Everything, Festuccia: “agroalimentare sia in Italia protagonista del cambiamento digitale”

L’Internet of Everything rappresenta un’innovazione profonda che è destinata a ridefinire tempo libero, lavoro nelle imprese, servizi della Pubblica Amministrazione e rapporto tra cittadini e Pa stessa. Ma cosa accade quando l’IoE entra nelle singole industry produttive ad esempio nel settore di eccellenza per l’Italia come l’agroalimentare? Ne abbiamo parlato con Michele Festuccia Responsabile Solution … Leggi tutto

Sicurezza e IoT: Cisco lancia l’Internet of Things Security Grand Challenge

Entro il 2020, secondo stime Cisco, ci saranno oltre 50 miliardi di dispositivi connessi a Internet, non solo tablet e smartphone ma anche automobili, elettrodomestici, etc… E’ l’Internet of Things che, connettendo device, di fatto realizza una parte, quella più prettamente tecnologica, della più vasta rivoluzione dell’Internet of Everything. Lo scenario del futuro rappresentato dall’IoE, infatti, … Leggi tutto

Smart city: mercato da più di 1,5 mila miliardi di dollari entro il 2020

Le smart city saranno gli ambienti per eccellenza in cui l’Internet of Everything potrà trovare la sua piena realizzazione. Per un insieme di fattori convergenti sono, infatti, gli ambienti urbani a rappresentare il luogo ideale per ospitare la rivoluzione globale dell’IoE: cittadini, imprese e istituzioni qui vivono la loro quotidianità, una quotidianità che sarà sempre … Leggi tutto

Cosa può fare il 5G nelle nostre vite? La visione della Commissione Europea

Entro il 2020 ci sarà più di 30 volte il traffico internet mobile del 2010. Ma sarà un traffico diverso rispetto ad oggi, caratterizzato dall’esplosione non più solo di tablet e smartphone ma da miliardi di oggetti connessi a dare vita al cosiddetto Internet of Things, o meglio ancora, Internet of Everything. Un volume immenso di … Leggi tutto

Mercati verticali e IoT: le previsioni di IDC

IDC ha annunciato un nuovo rapporto, il “Worldwide Internet of Things Spending by Vertical Market 2014-2017 Forecast,” che descrive la possibilità per tutti i mercati verticali che compongono il più ampio mondo dell’Internet of Things (IoT). La ricerca segmenta tali mercati per fornire previsioni sulle industry che hanno le maggiori opportunità per il futuro. Le … Leggi tutto

IoE, Degradi: “puntare sui benefici e lavorare sui rischi alla sicurezza per minimizzarli”

La “rivoluzione industriale” rappresentata dall’Internet of Everything ammette solo due scenari per il nostro Paese: subirla o giocare un ruolo da protagonista. “Come italiani abbiamo in passato subito l’innovazione di Internet e subiamo ancora un pesante digital divide infrastrutturale e culturale, ma ora con l’IoE possiamo, e dobbiamo, diventare protagonisti”.  E’ questa l’opinione di Alberto … Leggi tutto

Internet of Everything alla prova della disabilità: il futuro è passato qui?

C’è un mondo in cui il futuro rischia di arretrare per paura di non sapere volare. E’ il mondo del multiaccesso e dell’ICT inclusivo, quelle che dalla fine degli anni ’90 ha fatto compiere alle persone con disabilità passi da gigante in termini di autonomia e performance professionali grazie ad assetti tecnologici che sempre di … Leggi tutto

Internet of Everything e retailer: quale futuro?

La nuova “rivoluzione industriale” rappresentata dall’Internet of Everything riserverà possibilità da capogiro, tali da impattare sulla vita delle persone nella dimensione privata, lavorativa e nel rapporto con le istituzioni. Ma nel concreto, cosa accadrà, ad esempio ai retailer, in un futuro dominato dalle reti, da device intelligenti e indossabili, e da comunicazioni machine to machine … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT