ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

I ricavi da mobile di Twitter superano quelli del sito web

L’uccellino azzurro di Twitter ha spiccato il volo dai computer desktop su cui si appoggiava da anni, e così come per gli utenti del noto social network il desiderio di mobilità ha avuto la meglio. I ricavi pubblicitari generati dalla sua piattaforma mobile hanno superato quelli raccolti attraverso il classico sito web per diversi giorni … Leggi tutto

Mobile marketing: spesa in search ad più alta di quella display

Il mobile marketing è dominato dai “search ad”, mentre i “display ad” ottengono un successo molto minore, in termini di spesa, in tutte le aree del mondo, secondo un nuovo report dell’Interactive Advertising Bureau. Gli inserzionisti mobili spendono quasi tre volte di più in search advertising che in display, in Europa ed Asia; complessivamente, nel … Leggi tutto

Facebook: il mobile advertising diventa più accessibile

Facebook ieri ha introdotto un grosso cambiamento nella propria offerta di advertising mobile, automatizzando il processo di acquisto. Gli inserzionisti non dovranno più passare attraverso il personale di vendita della compagnia per acquistare i servizi pubblicitari mobili messi a disposizione. Passo significativo per una compagnia che, per sua stessa ammissione, ha grosse difficolta a monetizzare … Leggi tutto

Movantia si aggiudica l’Interactive Key Award 2012

Movantia si aggiudica il prestigioso Interactive Key Award 2012, nella categoria Viral Video. L’Interactive Key Award è un premio nazionale  dedicato alla creatività nella progettazione e realizzazione di iniziative di comunicazione, organizzato da Media Key uno dei punti di riferimento principali per chi opera nella campo della pubblicità e della comunicazione d’impresa in Italia. Movantia … Leggi tutto

Facebook: l’advertising e i commenti non generano acquisti

I dubbi sul modello di business di Facebook e sull’efficacia dell’offerta di advertising della compagnia continuano a crescere. 4 su 5 degli utenti del popolare social network dichiarano di non aver  mai acquistato un prodotto o servizio come risultato di pubblicità o commenti su Facebook, secondo un recente sondaggio Reuters/Ipsos. Ulteriore segnale negativo per la … Leggi tutto

Insieme ad IE 10 arriverà la fine della pubblicità online?

Microsoft ha annunciato il prossimo lancio della decima versione di Internet Explorer, il celebre browser di Redmond, ma tra le novità attese e le future caratteristiche dichiarate, ce n’è una in particolare che ha creato non pochi timori all’industria della pubblicità online. Quando IE 10 farà il suo ingresso sul mercato, e verrà quindi installato … Leggi tutto

Google: report per gli editori sulla pubblicità display

Google ha rilasciato un interessante report sull’andamento del display advertising digitale. Il report, “Display Business Trends: Publisher Edition” mira a gettare un po’ di luce sui trend del segmento, e in particolare su cosa risulta più efficace al momento e cosa al contrario non funziona. Pensato principalmente per gli editori, offre numero informazioni interessanti ed … Leggi tutto

Broadcaster USA vs Dish “Auto Hop”, servizio che permette di saltare gli spot TV

Fox, network televisivo internazionale di proprietà della News Corp di Rupert Murdoch, ha citato in giudizio Dish Network, il maggiore operatore satellitare USA, a causa di un nuovo servizio della compagnia, Auto Hop, che permette di registrare i programmi televisivi saltando le pubblicità automaticamente. La Fox dichiara di voler, tramite la citazione legale, “difendere il … Leggi tutto

Mobile Marketing: crescono tablet e video ads

I tablet rappresentano una porzione sempre più significativa delle impressioni pubblicitarie mobili, stando all’ultimo rapporto rilasciato da Millennial Media, società leader nel settore del mobile marketing. I tablet, o come vengono definiti nel report i ‘non-phone mobile devices’, rappresentano il 20% dei 45 miliardi di impressioni totalizzate dalla piattaforma pubblicitaria nei primi tre mesi dell’anno, … Leggi tutto

Mediaset ha paura dei giganti del web

Mediaset teme i nuovi player digitali e le opportunità offerte a questi dalla progressiva diffusione di apparecchi televisivi connessi alla rete. Fino a qualche anno fa, la maggiore azienda televisiva commerciale italiana temeva principalmente la concorrenza della pay TV satellitare; ora la situazione è cambiata e la minaccia maggiore verrebbe dai giganti di Internet. Marco … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT