ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Dal caso ebook Microsoft: proprietà sui contenuti digitali solo illusione?

Lasciatemi iniziare con un gioco di parole che utilizzo spesso come battuta nei miei corsi: durante l’esame di diritto industriale ebbi un principio di esaurimento nel comprendere il principio dell’esaurimento. No, tranquilli, non sto delirando; è solo umorismo nerd che possono capire solo pochissimi addetti ai lavori del settore “proprietà intellettuale” e che si riferisce … Leggi tutto

Microsoft acquisisce GitHub: offensiva, speculazione o investimento?

Dopo un frenetico weekend di rumor e indiscrezioni, lunedì scorso è arrivato l’annuncio ufficiale: Microsoft ha siglato un accordo per l’acquisizione di GitHub, la più vasta e popolare piattaforma di hosting dedicata allo sviluppo software, e non solo, che serve una comunità di ben 28 milioni di developer (per 57 milioni di repository, 28 dei … Leggi tutto

Di intelligenza artificiale, cultura e una Microsoft tutta nuova?

Hit Refresh, libro pubblicato di recente e scritto da Satya Nadella, parla della trasformazione in atto all’interno di Microsoft e della tecnologia che presto interesserà tutte le nostre vite: l’arrivo dell’onda tecnologica più emozionante e dirompente che l’umanità abbia mai sperimentato, ovvero l’intelligenza artificiale, la realtà mista e il calcolo quantistico. Ammetto che sono cresciuto … Leggi tutto

Microsoft e i bot dedicati ai ragazzini: sbagliare è umano, perseverare è Microsoft?

Poco più di un anno fa il web si dilungava in resoconti divertiti circa la disavventura di Tay, la “ragazzina virtuale” lanciata in grande stile su Twitter da Microsoft, una dimostrazione di forza da parte del colosso di Redmond nel campo dell’intelligenza artificiale. Tay, un chatbot creato ad hoc per un pubblico di adolescenti, aveva … Leggi tutto

Il campo dei miracoli?

– Noi, – riprese la Volpe, – non lavoriamo per il vile interesse: noi lavoriamo unicamente per arricchire gli altri. – Gli altri! – ripeté il Gatto. (Carlo Collodi, Pinocchio, 1883) Avevamo appena finito di scrivere di aziende che regalano – più o meno disinteressatamente – i propri prodotti alle scuole quando apprendiamo la notizia … Leggi tutto

Piccoli Truman crescono

“Ascoltami Truman, là fuori non troverai più verità di quanta non ne esista nel mondo che ho creato per te… le stesse ipocrisie, gli stessi inganni! Ma nel mio mondo tu non hai niente da temere. Io ti conosco meglio di te stesso!” (Christoph in The Truman Show, 1998) C’era una volta un’azienda che produceva … Leggi tutto

La Microsoft dipendenza colpisce la UE?

Una inchiesta durata per mesi sulla dipendenza dei Governi europei da Microsoft, pubblicata di recente su Il Fatto Quotidiano per l’Italia, è stata condotta da un network di nove giornalisti europei, Investigate Europe, che curano servizi indipendenti con l’obiettivo di analizzare problemi senza fermarsi alle frontiere nazionali. Provenienti da Francia, Germania, Grecia, Italia, Norvegia, Polonia, Portogallo … Leggi tutto

Excel e la macchina del tempo

“Se avessi un po’ più di tempo… Ehi, un momento! Ho tutto il tempo che voglio: ho una macchina del tempo!” (Marty McFly, Ritorno al futuro, 1985) Microsoft Office, si sa, è il pacchetto di programmi da ufficio più diffuso al mondo. Di conseguenza Microsoft Excel, si sa, è l’applicazione per la produzione di fogli … Leggi tutto

Microsoft abbraccia Linux

Amor, ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m’abbandona. (Dante Alighieri, Divina Commedia, Canto V) Della “storia d’amore” tra Microsoft in salsa Nadella e Linux abbiamo raccontato in passato alcuni episodi, evidenziando qua e là i dettagli che motivano l’impressione che si tratti più che … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale