ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

UK: l’advertising mobile in crescita del 90% anno su anno

Il mercato dell’advertising mobile nel Regno Unito raddoppierà nel 2013 arrivando al miliardo di sterline, grazie a player come Google, Facebook e Twitter sempre più attivi nel trainare il mercato delle applicazioni smartphone e tablet. Questo è quanto prevede eMarketer, secondo cui l’advertising in UK è destinato a crescere del 90% anno su anno dai … Leggi tutto

Social tv: come i social media fanno crescere l’advertising televisivo

Molte ricerche dimostrano che guardare la tv e utilizzare i social media non sono due azioni che si escludono a vicenda. Anzi, gli utenti sembrano amare postare commenti su Facebook o twittare mentre sono davanti lo schermo della tv. Molti di questi spettatori discutono di ciò che stanno guardando in tempo reale con amici o … Leggi tutto

La Rai tratta con Youtube per contenuti online

“Stiamo discutendo una revisione dei nostri rapporti con YouTube, in vista di un eventuale accordo per tutti i contenuti della Rai. È troppo presto per dire come si concluderà”. Il dg Rai, Luigi Gubitosi, conferma l’avvio di una trattativa per la revisione del contratto con Google per trasmissione su Internet dei contenuti della tv pubblica. … Leggi tutto

Investimenti pubblicitari in caduta, tiene solo il web +2,1%

Gli investimenti pubblicitari in Italia scendono nel primo trimestre del 18,9% a 1,6 miliardi di euro, con perdite tra il 20% e il 30% per i principali media, con solo internet in crescita (+2,1%). E’ quanto evidenziato dai dati Nielsen, che sottolinea come questi risultati siano “frutto della congiuntura economica molto critica ma anche della … Leggi tutto

I bambini inglesi: uno strumento di persuasione?

In questi giorni mi è capitato di leggere diverse opinioni riguardo all’utilizzo e agli effetti della pubblicità sui bambini e sulla dubbia moralità di chi la opera. In particolare un articolo pubblicato da George Monbiot, attivista ambientale e giornalista del Guardian, ha ri sollevato il polverone portando all’attenzione del suo pubblico il problema dell’aggressività con … Leggi tutto

Facebook: in estate spot pubblicitari sui news feed?

Gli spot pubblicitari su Facebook sembra che presto diventeranno una realtà. La società di Zuckerberg sembra abbia chiesto, infatti, la cifra di 1 milione di dollari agli inserzionisti che vorranno essere tra i primi a pubblicare i loro annunci video nelle news feed degli utenti per quest’estate. In questo processo gli utenti non avranno la … Leggi tutto

Record di investimenti in pubblicità a stampa, merito di Microsoft?

Secondo gli ultimi dati diffusi da Publishers Information Bureau, le aziende tecnologiche hanno aumentato la loro spesa per la pubblicità su riviste del 21,6% dal 1° trimestre 2012. La categoria tecnologia comprende hardware, software, periferiche (compresi i telefoni cellulari e altri portatili) e fornitori di telecomunicazioni (ad esempio: AT&T), come riferisce un portavoce di PIB. … Leggi tutto

Le necessarie bugie sulla privacy per Facebook

Dunque, facciamo il punto: visto che sono per ora single, su Facebook ho un problema. No, non solo i rompiscatole che cercano di attaccare bottone in chat usando quella che loro credono la tattica di abbordaggio più originale del mondo, ovvero: «Ma dài, una bella donna come te single? Come mai????». No, il problema dei … Leggi tutto

In Usa è crisi per il sistema dell’informazione

In Usa il modo in cui si accede alle notizie si allontana sempre di più dal classico mezzo a stampa di cui i ricavi sono inesorabilmente più bassi. A rivelarlo è il report annuale di Pew Research Center “State of the news media” sullo stato del giornalismo americano. Gli annunci pubblicitari su stampa sono scivolati sotto … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT