ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Mi5: cyber attacchi mettono a rischio la futura prosperità economica

Gli attacchi informatici hanno raggiunto scala industriale e mettono a rischio non soltanto la sicurezza dei governi, ma la futura prosperità economica. È il parere espresso da Jonathan Evans, capo dei servizi segreti interni del Regno Unito (MI5), durante una delle poche apparizioni pubbliche, Lunedì a Londra. “La portata di quello che sta succedendo è … Leggi tutto

Apple: clonazione ed inquinamento per proteggere le identità digitali?

Apple pare abbia sviluppato un’idea molto particolare riguardo la protezione delle identità digitali e il depistaggio degli operatori che tentano di raccogliere informazioni in rete. L’iniziativa è contenuta in una richiesta di un brevetto da poco assegnato alla compagnia, ma in precedenza posseduto da Novell, dalla quale Apple ha acquisito diversi brevetti a Febbraio. La società scrive, come … Leggi tutto

Intel acquista i brevetti InterDigital per mobile e wireless

Intel ha confermato l’acquisito di 1.700 brevetti relativi a tecnologie wireless registrati da InterDigital Inc, per un totale di 375 milioni di dollari, notizia che ha fatto salire del 29% le azioni di InterDigital. L’accordo sarà completato entro il terzo trimestre dell’anno, e permetterà ad Intel di espandere i suoi progetti nel business dei processori … Leggi tutto

AOL vende i tre quarti del portafoglio brevetti a Microsoft

AOL vende i tre quarti del proprio portafoglio brevetti a Microsoft. L’intesa, già annunciata, è stata completata ieri. L’accordo, dal valore di poco più di un miliardo di dollari ($1.056 miliardi), riguarda circa 800 dei 1100 brevetti posseduti dalla società e Microsoft acquisisce anche licenza non esclusiva per i rimanenti. I brevetti riguardano vari settori … Leggi tutto

Nokia potrebbe vendere una parte del portafoglio brevetti

La situazione finanziaria di Nokia si aggrava dopo l’annuncio di perdite superiori al previsto nel secondo trimestre dell’anno. La società ha già deciso una forte riduzione dei costi e della forza lavoro, ma esplora anche altre strade per risollevare i propri conti. L’azienda finlandese sarebbe pronta, infatti, a vendere una parte del proprio portafoglio brevetti … Leggi tutto

Apple: nuovo rinvio per lo stop dei device Samsung

La guerra dei brevetti tra le compagnie tecnologiche sembra destinata a riempire le aule giudiziarie a lungo. Apple aveva sperato di poter ottenere velocemente il bando degli smartphone Samsung e del tablet Galaxy 10.1, dopo che una corte d’appello aveva ordinato la riconsiderazione della sentenza di primo grado; ma almeno per il momento non si … Leggi tutto

UE: Google denuncia Microsoft e Nokia per collusione

Le reciproche accuse, che danno l’avvio a nuove battaglie in tribunale tra i giganti dell’ICT, non lasciano riposo ai legali dei grandi gruppi. Questa volta a dare il via ad una nuova querelle è stata Google, che ha accusato Microsoft e Nokia di essersi associate in modo poco trasparente per utilizzare i loro brevetti contro … Leggi tutto

TiVo: costi legali in crescita e perdite finanziarie

TiVo, società leader per i servizi avanzati di televisione, in particolare, nel settore dei digital video recorder (DVR), riporta perdite finanziarie maggiori del previsto e prevede ulteriori perdite per il trimestre in corso. La situazione negativa è dovuta principalmente all’incremento dei costi legali dovuti alla difesa dei propri brevetti. Le perdite nette della società durante … Leggi tutto

Google non ha violato i brevetti Oracle

Google non ha violato i brevetti Oracle, questo è quanto ha stabilito la corte californiana chiamata ad occuparsi del caso. Oracle sosteneva che il gigante della ricerca avesse infranto il copyright di Java durante lo sviluppo di Android, arrivando a chiedere un miliardo di dollari di danni. Google si era difeso sostenendo che non aveva … Leggi tutto

Samsung – Apple: saltato l’accordo sui brevetti

Samsung e Apple non sono riuscite a raggiungere un accordo sui brevetti. Entrambe le compagnie ritengono che la controparte abbia violato i propri brevetti internazionali. Nei giorni scorsi una soluzione negoziale della disputa era sembrata possibile, ma dopo due giorni di colloqui tra i CEO delle compagnie l’accordo è saltato. Le due società non sarebbero … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale