ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

BYOD: a che punto siamo?

Con questa infografica Cisco e VEM fanno il punto della situazione sul  BYOD, Bring Your Own Device, ovvero la tendenza delle aziende a consentire ai dipendenti l’uso di device personali. Un fenomeno globale che sta rivoluzionando il mondo del lavoro se pensiamo che, di fatto, esso permette alle persone di svolgere attività personali sul posto di … Leggi tutto

Internet of Everything: Santoni “mettere al centro scuola e formazione”

Formazione, processi, imprese e Pubblica Amministrazione. Questi gli elementi in gioco in quella che è una vera e propria nuova rivoluzione industriale: l’Internet of Everything. capace di connettere persone, device, processi e dati in un connubio virtuoso che cambierà il modo di vivere e di lavorare delle persone. Anche in Italia. Per il nostro paese … Leggi tutto

Sicurezza: da Cisco i dati sulla crescita senza precedenti degli attacchi informatici

Le minacce progettate per sfruttare la fiducia degli utenti nei sistemi, applicazioni e social network hanno raggiunto livelli sorprendenti. A mettere nero su bianco la portata del fenomeno è il Cisco Annual Security Report 2014 che evidenzia, inoltre, una carenza a livello mondiale di quasi un milione di professionisti qualificati della sicurezza sta influenzando la capacità … Leggi tutto

Cisco: l’IoE vale 4,6 mila miliardi di dollari per il settore pubblico

Nel corso dei prossimi dieci anni, l’Internet of Everything (IoE) potrebbe generare un valore potenziale di 4,6 mila miliardi di dollari per le organizzazioni del settore pubblico. A rivelarlo è una nuova ricerca Cisco, Internet of Everything: A $4,6 Trillion Public-Sector Opportunity, che quantifica la quota parte di valore che la connessione di persone, cose, dati … Leggi tutto

Internet of Everythings e Internet of Things: quali differenze?

Spesso i termini IoE e IoT vengono usati come sinonimi per riferirsi indifferentemente a quel fenomeno complesso che è il mondo interconnesso e in rete. Anzi, in molti casi c’è maggiore familiarità con il termine internet of things, definito nel dizionario di Oxford come “un progetto di sviluppo di Internet, in cui oggetti di uso quotidiano … Leggi tutto

Cisco: dalle banche i clienti vogliono maggiore trasparenza

In seguito alla rapida evoluzione dei sistemi tecnologici, i clienti delle banche si trovano ad affrontare sempre più spesso problematiche relative alla sicurezza dei propri conti, alla personalizzazione dei servizi a cui hanno accesso o all’utilizzo dei nuovi canali online e mobile. Una banca che decide di differenziarsi ed emergere rispetto alle altre non può … Leggi tutto

Cisco: nel 2017 più smartphone e tablet connessi al web che persone

Secondo una recente ricerca Cisco Visual Networking Index (Vni) Global Mobile Data Traffic Forecast 2012 – 2017, il traffico sulle reti mobili nel mondo crescerà di 13 volte nel corso di 5 anni arrivando nel 2017 a 11,2 exabyte al mese (134 exabyte all’anno). Soltanto fra il 2016 ed il 2017 si avrà un aumento di … Leggi tutto

Gen Y: prosumer con idiosincrasie da (iper)connessione

Prima di alzarsi la mattina il 90% degli appartenenti alla Generazione Y legge la mail, guarda cosa si dice su Twitter o posta qualcosa su Facebook dal proprio smartphone. È questa l’immagine che guida i risultati della ricerca 2012 Cisco® Connected World Technology Report (CCWTR.) svolta in 18 nazioni su 1800 studenti di college e giovani … Leggi tutto

Cisco: nel trimestre ricavi ed utile al di sopra delle aspettative

Cisco ha reso pubblici i dati riguardanti il quarto trimestre dell’anno, e i dati sono superiori alle aspettative degli analisti. I ricavi, infatti, sono stati di 11.7 miliardi di dollari, al di sopra del dato atteso di 11.62 miliardi di dollari. L’utile è stato di  47 centesimi per azione, escludendo alcune voci, mentre a Wall Street … Leggi tutto

Cisco accoglie Benioff e Johnson nel Cda: nuove strategie future per il cloud?

E’ arrivato ieri sera l’annuncio che Cisco ha accolto nel suo Consiglio di Amministrazione due nuove celebri figure dell’universo ICT, i nuovi membri sono il CEO di Salesforce.com Marc Benioff e Kristina M. Johnson, CEO di Enduring Hydro. La scelta di Benioff è stata dettata soprattutto dalla sua forte competenza in ambito tecnologico, in particolare … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT