ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

“Innovare significa destabilizzare”. Perché la (iper) complessità non è un’opzione

“La consapevolezza non inizia con la cognizione o con la raccolta di dati o fatti, ma con i dilemmi” Karl Popper “Tutto ci incita a mettere fine alla visione di una natura non umana e di un uomo non naturale” Serge Moscovici “Rispetto alle leggi scientifiche, la realtà si è dimostrata più ricca e stravagante … Leggi tutto

La gestione della complessità

In questi giorni sono negli Stati Uniti per lavoro e non ho potuto fare a meno di sentire un po’ di commenti e interventi, soprattutto in campo Repubblicano, nel dibattito sulle nomination per le presidenziali di novembre. Sono rimasto colpito dalla banalizzazione estrema dei problemi. Sento affermazioni come “make America great again”, “non vinciamo più”, … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT