ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Microsoft: da MSN al Comune di Pesaro come sbagliare tutto e vivere felici

Non si può negare il fatto che Microsoft sia un’azienda orientata al cambiamento. Anche perchè ha la rara capacità di sopravvivere a scelte discutibili e strategie sballate, uscendone sempre bene (in questo, va detto, l’azienda è impareggiabile). Un po’ di esempi? Chi ha qualche capello bianco ricorda la protervia con la quale venne lanciato, quasi … Leggi tutto

Pesaro, che succede? Una determina tradotta dal burocratese

Io sono un informatico. Il mio lavoro è risolvere problemi, non pavoneggiarmi con gli strumenti. Quindi, della oscura storia (1 2 3) per la quale il Comune di Pesaro scelga Office365 al posto di OpenOffice mi importa quanto mi importerebbe il contrario. Ossia mi importa il perché e il come. Purtroppo vedo che il dibattito … Leggi tutto

Silenzi che valgono come risposte

Gli abbiamo scritto in tre a Matteo Ricci, il sindaco di Pesaro che ha annunciato in modo quasi trionfale il ritorno dell’ente a Office 365, ciascuno con una serie di domande circostanziate sull’opportunità dell’operazione. Domande semplici, che in alcuni casi erano addirittura scontate, e non potevano che dare origine a una sola risposta. Per esempio, … Leggi tutto

Microsoft: al Comune di Pesaro i conti non tornano

Alcuni giorni fa ho appreso con grande stupore che Microsoft aveva pubblicato un articolo dove sosteneva che migrando a Office 365 il Comune di Pesaro avrebbe speso l’80% in meno rispetto al pacchetto OpenOffice. Già il fatto che un comune fosse ancora su OpenOffice invece di aver effettuato l’aggiornamento a LibreOffice mi è sembrato strano … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT