ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

IoT e Digital profiling: gli smartwatch e i pericoli per la vita digitale degli utenti

Una nuova ricerca mostra come gli smartwatch possano diventare strumenti per spiare i loro proprietari, raccogliendo segnali da accelerometri e giroscopi che, dopo l’analisi, potrebbero essere trasformati in set di dati unici del proprietario dello smartwatch. Questi set di dati, se utilizzati in modo improprio, permettono di monitorare le attività degli utenti e di dare … Leggi tutto

Banking e insurance: numero di cyber attack triplicato in 5 anni

Affrontare e limitare gli attacchi informatici pesa sul conto economico di banche e assicurazioni più che sulle altre aziende. Secondo uno studio di Accenture Security condotto insieme al Ponemon Institute, negli ultimi cinque anni, infatti, il numero di attacchi cyber in questo settore è triplicato. La ricerca “Cost of Cyber Crime”, analizza i costi sostenuti … Leggi tutto

Sicurezza: quale il ruolo della collaborazione nel difendersi?

Akamai Technologies, la piattaforma di cloud delivery più estesa e affidabile al mondo, ha pubblicato il Rapporto sullo stato di Internet/Security Carrier Insights (primavera 2018), in cui si evidenzia come la condivisione delle informazioni rappresenti un fattore importante nella difesa contro le minacce informatiche. Il rapporto analizza i dati provenienti da 14 mila miliardi di … Leggi tutto

Cresce il mercato Information Security che arriva a 1 miliardo di euro

Nel 2017 il cyber crime è aumentato in modo incessante e progressivo, con attacchi sempre più frequenti, aggressivi e sofisticati, ma sono cresciute anche l’attenzione delle imprese alla cyber security e le risorse stanziate per prevenire gli attacchi. Il mercato delle soluzioni di information security in Italia raggiunge un valore di 1,09 miliardi di euro, … Leggi tutto

Password: come le scelgono gli utenti?

Gli utenti accedono quotidianamente ai propri account online per trasferire denaro dai propri conti bancari, fare shopping, consultare il meteo o prenotare un taxi. Purtroppo spesso succede di non riuscire ad effettuare l’accesso perché è stata dimenticata la password e in alcuni casi questo può creare diversi problemi. Da una ricerca di Kaspersky Lab è … Leggi tutto

Sicurezza: attenzione e frodi finalizzate a creare cripto valute

I ricercatori di Kaspersky Lab hanno identificato lo schema di una frode che prevede la distribuzione e l’installazione clandestina di un software di mining sui PC degli utenti tramite un software pirata comunemente utilizzato per lavoro o per l’intrattenimento, come ad esempio editor di foto e di testo. I PC sono stati, quindi, sfruttati per … Leggi tutto

Cybersecurity Trend 2018: la democrazia è in pericolo?

ESET, il più grande produttore di software per la sicurezza digitale dell’Unione europea, ha pubblicato il rapporto “Cybersecurity Trends 2018: The costs of our connected world” con le previsioni sulla sicurezza per il 2018. Il report descrive un aumento dei livelli di complessità degli attacchi informatici – che vedranno ancora una volta i ransomware come … Leggi tutto

Le principali minacce di sicurezza del 2017

Il numero di nuovi file dannosi identificati dalle tecnologie di rilevamento di Kaspersky Lab ha raggiunto 360 mila casi al giorno nel 2017, ovvero l’11,5% in più rispetto all’anno precedente. Dopo ad una lieve diminuzione registrata nel 2015, il numero di file dannosi rilevati ogni giorno è cresciuta per il secondo anno consecutivo. Il numero … Leggi tutto

5 trend sicurezza informatica 2018

Per tutti i professionisti della sicurezza informatica il 2017 è stato senza ombra di dubbio un anno molto impegnativo. Abbiamo assistito alle violazioni dei dati sensibili della NSA (National Security Agency), all’attacco del ransomware WannaCry e anche agli attacchi a Equifax. Ma se questo è stato il 2017, in che direzione andrà il 2018? Gli … Leggi tutto

Crescono gli attacchi che puntano alle applicazioni web ed evolvono le strategie offensive

I dati emersi dal Rapporto sullo stato di Internet Q3 2017 – Security di Akamai Technologies, Inc. (NASDAQ: AKAM) mostrano una crescita significativa del numero di attacchi alle applicazioni web sia su base trimestrale che annuale. Inoltre, ulteriori analisi degli attacchi della botnet Mirai e del malware WireX suggeriscono che i cyber criminali potrebbero sfruttare dispositivi IoT … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT