ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

GDPR in Italia, a che punto siamo?

di Andrea Lambiase, DPO di Axitea Si è parlato a sufficienza di GDPR in Italia? Forse no, a giudicare dalla recente classifica di Finbold cha ha collocato l’Italia al primo posto per l’ammontare delle multe pagate dalle aziende finora, nel corso del 2020. La somma è particolarmente elevata a causa delle ammende inflitte ad alcuni … Leggi tutto

Smart working: e il GDPR?

A cura di Didier Schreiber, Zscaler Regional Marketing Director, Southern Europe   Il regolamento generale sulla protezione dei dati personali GDPR ha imposto a qualsiasi azienda che intrattiene rapporti commerciali con i cittadini europei di apportare modifiche significative entro il maggio 2018, data della sua entrata in vigore. Nel suo primo anno di applicazione, il … Leggi tutto

Le aziende conoscono le opportunità offerte dai dati?

A fronte di una domanda in costante crescita, i sistemi a disposizione delle aziende non si dimostrano adeguati per estrarre valore dai dati: è quanto emerge dal nuovo studio pubblicato da HPE Aruba, società Hewlett Packard Enterprise. La ricerca, condotta su oltre 170 responsabili IT e ingegneri di rete all’interno del network HPE Aruba della … Leggi tutto

Conformità al GDPR? Ancora bassa

Il 58% delle aziende intervistate a livello mondiale non è riuscito a rispondere alle richieste da parte degli utenti di ottenere una copia dei propri dati personali entro un mese, così come stabilito dal regolamento GDPR; lo rivela la nuova ricerca Talend (NASDAQ: TLND), leader globale nell’integrazione dei dati cloud e nell’integrità dei dati. La … Leggi tutto

ll GDPR sta migliorando la fiducia dei consumatori e la sicurezza dei dati in Europa

Una recente ricerca commissionata da Check Point® Software Technologies Ltd. (NASDAQ: CHKP), il principale fornitore di soluzioni di cybersecurity a livello globale, evidenzia come il GDPR stia avendo un effetto estremamente positivo sulle imprese europee. La ricerca, condotta intervistando 1.000 CTO, CIO, IT manager e responsabili della sicurezza in Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno … Leggi tutto

Privacy: italiani disposti a cedere i dati per avere offerte commerciali

Secondo quanto emerso da una ricerca* di settore condotta da Madzuli Agency, società belga di marketing digitale con sede a Milano, a poco più di un anno dall’entrata in vigore del GDPR, gli italiani si dichiarano meno propensi alla privacy e più favorevoli all’archiviazione dei propri dati per ricevere offerte commerciali personalizzate. Quindi, per le … Leggi tutto

La protezione dei dati passa dalle persone

Sempre più, le aziende oggi possono dirsi data-driven. La loro attività si basa su quantità sempre più importanti di dati, che le organizzazioni sono chiamate a gestire e proteggere in modo adeguato. I benefici che i dati offrono sono indiscutibili, ma il potenziale di violazione e perdita di dati non è mai stato così elevato, … Leggi tutto

Tutte le opportunità del GDPR tra etica e cybersecurity

“Il dato personale costituisce un valore assoluto. Se pensiamo al valore intrinseco del dato personale, la qualifica di valore assoluto deriva proprio dalla natura delle informazioni appartenenti a una persona fisica“. Attenzione al dato e alla vita privata delle persone la cosa centrale che emerge dal GDPR secondo Nicola Fabiano, Presidente dell’Autorità per la Protezione … Leggi tutto

La lunga strada del GDPR: luci e ombre a un anno dall’entrata in vigore

a cura di Gaia Magrini, Data Protection Officer di Kirey Group Il 25 maggio 2018 è una data che non dimenticheremo facilmente: l’entrata in vigore del GDPR, un grande cambiamento nella protezione dei dati avvenuto in Europa. Ne avevamo discusso molto nei mesi precedenti alla sua attuazione e le aziende sono arrivate a quell’appuntamento per … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale