ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Sicurezza informatica nei Sistemi di Controllo Industriale sottovalutata?

Con la crescita esponenziale dell’integrazione tra la Tecnologia Operativa (OT) e l’Information Technology (IT), aumenta anche il rischio per le Aziende di essere esposte ad attacchi informatici che possono arrivare a bloccare la produzione industriale o a far trapelare informazioni riservate e dati sensibili, con conseguenze serie anche per i dipendenti. Se infatti da un … Leggi tutto

Clienti meno preoccupati per la privacy, meno ritardi nei cicli di vendita

I dubbi sulla gestione dei dati e sulla privacy stanno provocando ingenti ritardi nei cicli di vendita, con picchi fino al 65%, per le aziende di tutto il mondo. I risultati del nuovo studio sulla maturità delle aziende a proposito di privacy, il Cisco® 2018 Privacy Maturity Benchmark Study rivela inoltre che le aziende più mature nel … Leggi tutto

Cybersecurity e Industry 4.0: in aumento attacchi mirati e cyberspionaggio

Secondo l’indagine IT Security Risks, condotta da Kaspersky Lab e B2B International, il 28% delle organizzazioni industriali intervistate[1] ha subito attacchi mirati negli ultimi 12 mesi. Si tratta dell’8% in più rispetto allo scorso anno. L’aumento registrato riguarda sia il numero di attacchi che la loro complessità, un dato preoccupante considerato che le conseguenze di … Leggi tutto

Cybersecurity: 2 utilities su 3 temono interruzioni di energia elettrica

Nel settore delle Utilities il 63 per cento degli executive ritiene che nei prossimi cinque anni il proprio paese possa essere, a vari gradi, esposto al rischio di interruzione dell’erogazione di elettricità a causa di un attacco cibernetico alle reti di distribuzione. Questo dato –  che emerge da un nuovo rapporto di Accenture, Outsmarting Grid … Leggi tutto

Cloud: attenzione alla sicurezza

Il rapido passaggio ai servizi basati sul cloud e la mancanza di strategie di sicurezza ben definite rendono difficile alle organizzazioni mantenere il controllo dei propri dati su un ampio numero di servizi e applicazioni. Secondo una nuova ricerca di Kaspersky Lab, il 35% delle aziende ammette di non sapere dove determinate informazioni aziendali vengano … Leggi tutto

Le 5 tendenze per la cybersecurity 2018

McAfee Inc. ha rilasciato oggi il report McAfee Labs: Previsioni sulle minacce per il 2018 che identifica le cinque principali tendenze da tenere d’occhio il prossimo anno. Il report di quest’anno si concentra sull’evoluzione del ransomware dagli usi tradizionali a nuovi campi di utilizzo, sulle implicazioni di sicurezza delle applicazioni serverless, sulle ripercussioni sulla privacy in vista della … Leggi tutto

Il 50% delle aziende non riconosce una grave falla di sicurezza

Come sostiene Kaspersky Lab nel report “New Threats, new mindsets: being risk ready in a world of complex attacks”, la prevenzione è ancora il pilastro della cybersecurity aziendale. Nonostante questo, però, se un attacco è già avvenuto, l’individuazione e il primo intervento sono cruciali: un rilevamento tempestivo riduce i costi medi di recovery di più … Leggi tutto

La zona grigia della cybersecurity

A cura di Ivan Straniero, Regional Manager, Southern & Eastern Europe di Arbor Network  Di fronte all’odierno panorama caratterizzato da minacce di livello avanzato, da tempo la best-practice prevede una difesa stratificata e profonda. La prima linea di tale difesa (a parte solide attività di formazione e di manutenzione dei sistemi) solitamente è perimetrale: antivirus, … Leggi tutto

Quali app mettono a rischio la sicurezza?

I ricercatori di Kaspersky Lab hanno scoperto numerose vulnerabilità nelle più celebri app di dating che potrebbero comportare conseguenze negative per gli utenti: dal semplice riconoscimento dell’identità alla trasmissione non sicura dei dati, fino alla fuga di informazioni personali. Analizzando 9 delle applicazioni più popolari al mondo, gli esperti di sicurezza dell’azienda hanno scoperto che … Leggi tutto

Aziende EMEA continuano a migrare a Office365. E la sicurezza?

Sono sempre più le aziende dell’area Emea che adottano la suite di produttività Microsoft Office 365; tuttavia, alla luce dei recenti attacchi informatici, le preoccupazioni per la sicurezza continuano a essere il principale ostacolo alla scelta del cloud. Questo è uno dei risultati emersi da un’indagine globale condotta da Barracuda Networks, azienda leader nella sicurezza cloud e … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT