ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Microsoft: ispezioni a sorpresa del governo negli uffici di Pechino

Alcuni funzionari governativi hanno condotto ieri ispezioni a sorpresa negli uffici della Microsoft di Pechino. Lo ha dichiarato un portavoce del gruppo senza però dare alcuna spiegazione circa le motivazioni del controllo. L’ente governativo cinese per l’Industria e il Commercio, considerato secondo i media locali l’esecutore dell’ispezione, ha effettuato delle visite anche negli uffici Microsoft di … Leggi tutto

Verizon: 150mila richieste di controlli dal governo USA nel 2014

Nuovi particolari sulle attività di Verizon dopo lo scandalo Datagate che ha coinvolto governi e agenzie di sicurezza. Verizon Communications, fornitore americano di banda larga e telecomunicazioni ha ricevuto dal Governo degli Stati Uniti 150.000 richieste di informazioni sui propri clienti nel corso del primo semestre del 2014. È quanto emerge da un rapporto sulla trasparenza pubblicato … Leggi tutto

NSA: pubblicato il primo rapporto “trasparenza”

La National Security Agency (NSA) ha pubblicato il suo primo rapporto dedicato alla trasparenza. Dopo lo scandalo Datagate, arriva finalmente qualche chiarimento sulle attività dell’Agenzia. Postato sul profilo ufficiale Tumblr dell’agenzia, il report indica i numeri dei “bersagli” spiati e le attività svolte dall’agenzia lo scorso anno. L’ufficio del direttore della National Intelligence afferma che il rapporto fa … Leggi tutto

Datagate: il governo tedesco non rinnova il contratto con Verizon

Dopo lo scandalo sicurezza che ha rivelato le attività di spionaggio della National Security Agency (Nsa), a danno di Governi e cittadini, la Germania ha scelto di non rinnovare il suo contratto governativo con Verizon Communications, fornitore americano di banda larga e telecomunicazioni. Le preoccupazioni generate dalle intercettazioni al cellulare della cancelliera Merkel e dei … Leggi tutto

Denuncia Vodafone: alcuni governi hanno accesso diretto a telefonate utenti

Vodafone ha rivelato che le agenzie governative di alcuni paesi in cui opera hanno un accesso diretto alla infrastrutture di rete e hanno quindi la possibilità di sorvegliare le comunicazioni dei suoi utenti. All’insaputa di tutti, almeno fino ad oggi. Il rapporto, disponibile sul sito della Vodafone, e pubblicato in anteprima anche dal Guardian nelle scorse ore, è … Leggi tutto

NSA: lettera aperta dei big della Silicon Valley per cambiare la riforma

Ad un anno dalle rivelazioni di Edward Snowden sulle attività della National Security Agency, i giganti tech Tim Cook, Marissa Mayer, Larry Page e Mark Zuckerberg, insieme ad altri, hanno deciso di inviare al Senato una lettera aperta per chiedere una versione più dura del disegno di legge che riforma la NSA. La Freedom Act USA, … Leggi tutto

Datagate: Cina spinge le banche a sostituire server IBM

Il Governo cinese, sullo scia delle rivelazioni del Datagate, avrebbe deciso di ordinare alle banche nazionali di sostituire tutti i server di fascia alta della statunitense IBM con apparecchiature Made in China. L’esecutivo cinese, insieme alla Banca centrale e al ministero delle Finanza, sta infatti valutando se l’utilizzo dei server IBM da parte delle banche commerciali … Leggi tutto

Cina: sicurezza Internet necessaria per contrastare “forze ostili”

Wang Xiujun, il vice direttore del China National Internet Information Office, impegnato nella regolamentazione dell’informazione online ha dichiarato ai media di stato che Pechino deve rafforzare la sicurezza sul fronte Internet, perché “forze ostili d’oltremare” stanno usando la rete per “attaccare, calunniare e diffondere voci”. Il vice direttore, secondo quanto riporta The People’s Daily, il giornale ufficiale … Leggi tutto

Huawei punta sul marketing: pronti 300 milioni per migliorare l’immagine

Nel 2014 l’azienda cinese Huawei, terza a livello mondiale per la produzione di smartphone, spenderà 300 milioni di dollari in marketing a livello mondiale. Lo rivela Shao Yang, vice presidente Huawei del settore marketing durante una conferenza stampa che si è svolta a Shenzhen, in Cina, dove la società ha sede. Secondo quanto riporta Reuters, … Leggi tutto

Media leaks: nuova policy per l’intelligence Usa nei rapporti con i media

Le agenzie di intelligence degli Stati Uniti stanno cercando nuovi metodi per reprimere la fuga di informazioni a favore dei media. Un’operazione questa che arriva in un periodo in cui i funzionari governativi hanno pubblicamente garantito una maggiore apertura e chiarezza sulle proprie attività con l’obiettivo di ripristinare la fiducia del pubblico, dopo le rivelazioni … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT