ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Tablet: cresce il tasso di conversione per l’e-commerce

Uno studio condotto da Monetate, basato sui dati raccolti dal suo servizio di marketing optimization, indica nei tablet la strada da seguire per chi lavora nell’e-commerce, in quanto proprio da tali device si registrano tassi di conversione “utente-cliente” sempre più alti negli ultimi mesi. Prestare attenzione all’ottimizzazione della propria piattaforma di e-commerce per la visualizzazione da … Leggi tutto

Un Paese per vecchi

Non è un paese per vecchi, dicevano i Cohen riferendosi a tutt’altro paese e situazione, offrendomi una frase ad effetto per iniziare questo articolo. Non offendetevi se siete nella fascia di età che prenderò in considerazione (55-64)  durante questo pezzo, in fondo non siete proprio giovanissimi e se avessi usato “non giovani” o “anziani” la … Leggi tutto

E-commerce: Italia penultima in UE perchè è poco usato dalle PMI

L’e-commerce fatica a diffondersi in Italia, soprattutto a causa della scarsa adozione da parte delle piccole e medie imprese. Il Paese risulta penultimo in Europa per quanto riguarda il numero di aziende che utilizzano una qualche forma di vendita online, battendo solamente la Romania. I dati sulla diffusione del commercio elettronico in Italia sono stati … Leggi tutto

E-commerce: emergenza sociale per le associazioni dei consumatori

Le associazioni dei consumatori fanno appello al Presidente del Consiglio Mario Monti per l’immediato recepimento della Direttiva Comunitaria n. 83/11. Quest’ultima infatti, regola i contratti a distanza e rappresenta un elemento normativo indispensabile per tutelare i consumatori da disservizi e truffe nel campo dell’e-commerce e del telemarketing. Le maggiori organizzazioni italiane di tutela dei consumatori (Adoc, … Leggi tutto

Airbnb: 10 milioni di stanze prenotate

Airbnb, il servizio che permette di affittare stanze e case private, oppure alloggi nelle strutture alberghiere in tutto il mondo, ha annunciato una serie di dati sul proprio successo negli ultimi anni. Soprattutto un traguardo di tutto rispetto: 10 milioni di notti prenotate dal lancio (2008). Inoltre, attualmente sulla piattaforma viene prenotata una stanza ogni … Leggi tutto

Tablet: i consumatori preferiscono le app gratuite

Le applicazioni a pagamento per tablet non ottengono tra i consumatori  il successo che ci si potrebbe aspettare considerata la crescente diffusione dei device e l’incremento del tempo medio di utilizzo. Uno studio condotto dall’Online Publishers Association, in collaborazione con la società di ricerca Frank N. Magid Associates, ha riscontrato, infatti, che la maggioranza (54%) … Leggi tutto

Amazon: l’app per lo shopping arriva in Italia

Amazon aggiorna l’app mobile per lo shopping, rendendola disponibile in lingua italiana. L’app consente di verificare in tempo reale prezzi, disponibilità e caratteristiche di un prodotto sul sito italiano di Amazon, con una semplice scansione del codice a barre. Amazon Mobile App, disponibile gratuitamente per piattaforma Android su Google Play permette, tramite la fotocamera del … Leggi tutto

Cosa e come comprano gli italiani on-line? Ce lo dicono i dati dell’Osservatorio di e-Bay.it

Ieri l’Osservatorio sull’e-commerce di e-Bay.it, ha pubblicato una panoramica sui consumi on-line degli italiani. È sicuramente uno specchio efficace sulle abitudini di consumo nel nostro Paese: basti pensare che sulla piattaforma di acquisti on-line passano più di 8 milioni di visitatori al mese, e la ricerca ha tenuto conto di tutte le categorie merceologiche di … Leggi tutto

In Italia ottimi risultati e prospettive per l’e-commerce

La crisi economica sembra non determinare ripercussioni sull’e-commerce, che in Europa registra una crescita sostenuta, con il Regno Unito a guidare la classifica dei migliori mercati europei. Anche l’Italia ottiene buoni risultati. Secondo Casaleggio Associati il settore B2C nel nostro Paese è cresciuto del 32,1% nello scorso anno e le previsioni per il 2012 danno … Leggi tutto

I consumatori adorano lo shopping online, ma si fidano più degli store

Nielsen ha provato ad analizzare i sentimenti dei consumatori rispetto ai vari canali di distribuzione, attraverso un sondaggio realizzato negli USA. I consumatori statunitensi sembrano adorare l’e-commerce, eppure continuano a fidarsi maggiormente degli acquisti effettuati negli store “fisici”. Gli acquisti online risultano preferiti complessivamente dalla maggioranza dei consumatori statunitensi (59%). Gli acquisti in-store sono apprezzati … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT