ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Tra Diritto di Accesso a Internet e Digital Divide

Da diversi anni autorevolissima dottrina discute sulla possibilità di un riconoscimento costituzionale del “diritto di accesso” ad Internet, qualificato ora come diritto di tipo personalistico, attratto nella sfera dell’art. 21 della Carta fondamentale, il quale si occupa della libertà di manifestazione del pensiero, ora come diritto più strettamente sociale e, dunque, rientrante tra le pretese … Leggi tutto

A che punto è la lotta al #DigitalDivide? In Ue bene, in Italia malissimo

A che punto siamo in Europa con il digital divide? Secondo Eurostat, la politica ha compiuto grossi sforzi negli ultimi anni per migliorare la situazione e ha registrato che, nel 2014, il 78% di tutte le famiglie nell’Unione Europea è stata raggiunta da una connessione a banda larga. In alcune regioni, la connettività ha continuato … Leggi tutto

A che punto siamo con il #DigitalDivide in Europa? Ecco una #infografica

A che punto siamo con il digital divide in Europa? Quali strumenti sono a disposizione per tentare di abbatterne la percentuale? Secondo l’Unione Europea attualmente il 72% della popolazione del vecchio continente utilizza Internet almeno una volta a settimana, contro un 20% che non lo ha mai utilizzato. Per spiegare il problema e i mezzi … Leggi tutto

Internet: 3 miliardi di persone online ma il 60% del mondo non è connesso

Un recente studio di Internet.org, il progetto di Facebook per portare Internet e la connettività anche nelle zone del mondo più disagiate, afferma che nei primi tre mesi del 2015 saranno online tre miliardi di persone. Il dato in realtà non è così positivo come sembra: lo studio sottolinea infatti che il restante 60% della … Leggi tutto

Il digital divide energetico lo vincono i social?

Da una recente indagine di Electric Power research Institute –USA- cresce l’uso dei social network nella gestione sia interna che esterna dei servizi di utility. Secondo l’indagine circa un terzo delle compagnie americane intervistate impiega soluzioni social per comunicare con i loro operatori sul campo e sopratutto le ha utilizzate in casi di emergenza verso … Leggi tutto

Google: viaggio intorno al mondo con il Project loon

Project Loon, il progetto di Google contro il digital divide per fornire la connessione internet nelle aree più remote del mondo attraverso dei palloni aerostatici, è partito nel mese di giugno 2013. Da allora Google pubblica costantemente i dati che arrivano da questo viaggio inaugurale. Secondo quanto riporta l’ultimo dei post legato al progetto, nelle … Leggi tutto

Chief Digital Officer NYC, Rachel Hoat: “New York vive periodo d’oro per la tecnologia”

Connettersi e accedere alla rete, indipendentemente dal reddito e dalle possibilità economiche. E’ questo l’obiettivo dichiarato nei giorni scorsi dalla responsabile della digitalizzazione e dell’informatizzazione (Chief Digital Officer) di New York Rachel Haot. In occasione del rilancio ufficiale di NYC.gov, il volto digitale di New York City, la Haot ha aperto l’evento con un’importante dichiarazione sul settore tech della … Leggi tutto

Neelie Kroes: “Il digital divide è morto”. Evviva il digital divide

Il digital divide è stato sconfitto in tutta europa, ed il merito è delle connessioni satellitari. Questo, almeno, è quanto dichiarato da Neelie Kroes nei giorni scorsi. Il dubbio, però, è che in un momento di particolare complessità per l’Agenda Digitale Europea anche un personaggio come la Kroes si sia fatto tentare dalla facile arma … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale