ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Il COVID-19 ha impattato sulla quasi totalità delle aziende, ma 6 su 10 hanno saputo reagire

Resilienti, pronti al cambiamento e ad affrontare le sfide, anche le più inaspettate, contando sulle proprie forze e sulla capacità di guardare oltre, nonostante il particolare momento: è questo il profilo degli imprenditori della manifattura italiana fotografato oggi dall’Osservatorio MECSPE (Fiere di Parma, 29-31 ottobre 2020), che Senaf ha realizzato analizzando il II trimestre dell’anno … Leggi tutto

CNA: dati Osservatorio Economia su Fase2 e prospettiva estate e autunno

Se per il 2021 è prevista una parziale ripresa e una crescita del 7,2%, dall’analisi della Fase 2 emerge una contrazione senza precedenti delle economie regionali. È quanto risulta dai dati dell’Osservatorio Economia e Territorio realizzato da Centro Studi Sintesi di Mestre “Gli effetti del Covid-19 sull’economia dei territori” per le CNA di Emilia Romagna, … Leggi tutto

Ricerca SAP-Oxford Economics: le indicazioni per le PMI per sopravvivere alla transizione verso l’economia post Covid-19

Agili, focalizzate sulle persone e basate sui dati: da qui passa il successo del business per le PMI nell’economia post-pandemica secondo il nuovo rapporto pubblicato da SAP e dalla società di ricerca Oxford Economics. La ricerca ha analizzato i dati raccolti a livello globale, Italia inclusa, tra marzo e aprile 2020 durante il periodo di … Leggi tutto

Come reagirà l’economia globale all’isolamento?

di Guilhem Savry, Head of Global Macro and Dynamic Asset Management di Unigestion   L’epidemia da Coronavirus ha fatto sprofondare l’economia mondiale e i mercati finanziari in un territorio inesplorato. La prima conseguenza di questa mancanza di visibilità è che, in questa fase, non sappiamo come si evolverà la situazione. La seconda è che, di … Leggi tutto

Coronavirus: gestione del rischio fondamentale per garantire la continuità del business

Secondo gli esperti di settore sembra troppo presto per misurare l’impatto che il Coronavirus avrà sulle aziende, ma non possiamo ignorare tre rischi strategici che i CFO e gli altri dirigenti dovrebbero considerare nella valutazione di questa minaccia. Rischio di Liquidità Il coronavirus può avere un impatto sui ricavi di un’azienda attraverso rallentamenti della produzione, … Leggi tutto

Di più con meno: si può

di Andrew McAfee È opinione comune che la Terra sia condannata dalla sovrappopolazione, dall’inquinamento e dall’esaurimento delle risorse, a seconda di quali di questi eventi si verificheranno prima: questa visione è non solo paralizzante e fatalista, ma – ci dice McAfee – è sbagliata.  Questo saggio racconta di un importante e inaspettato cambiamento nel rapporto … Leggi tutto

Banca Mondiale: nuove strategie e opportunità per l’Italia

Il Gruppo della Banca Mondiale, con sede a Washington, è in prima fila nella creazione dell’agenda per lo sviluppo globale grazie ai suoi circa 500 miliardi di dollari di investimenti attivi in progetti a livello globale e con più di 200 uffici in 5 continenti. Gli obiettivi fissati dal neopresidente Jim Yong Kim per la Banca Mondiale sono molto ambiziosi: da un lato, … Leggi tutto

Netcomm: +17% di fatturato per e-commerce, grande opportunità per made in Italy

Un fatturato stimato intorno ai 11,2 miliardi di euro, con una previsione di crescita delle vendite online dai siti italiani che si aggira attorno al 17%. Sono questi i dati diffusi dall’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm–School of Management del Politecnico di Milano sul tema e-commerce. Fra i principali settori in crescita dal 2012, troviamo l’abbigliamento (27%), l’informatica … Leggi tutto

Parte a Trento la settima edizione del Festival dell’Economia

Al via oggi a Trento la nuova edizione del Festival dell’Economia dedicato quest’anno ai “Cicli di vita e rapporti tra generazioni”. All’evento, oltre ai numerosi esperti, parteciperanno i rappresentanti delle istituzioni, tra cui il ministro dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture e Trasporti Corrado Passera ed Elsa Fornero, ministro del Lavoro e delle Politiche sociali. … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT