ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

La sostenibilità digitale della didattica alla prova del Coronavirus

Sarebbe bello se bastasse un semplice atto di volontà per far sparire dalla circolazione il coronavirus. Qualcosa del tipo “Un due tre, il Coviddi via da me!”, tipo incantesimo. O filastrocca delle elementari. Ma alle elementari non siamo più e, benché sia evidentemente difficile, si devono fare i conti con la realtà. E la realtà … Leggi tutto

COVID-19: 10 SDGs su 17 hanno avuto impatti negativi

Doveva essere la decade dell’azione quella 2020-2030. I dieci anni nei quali si poteva accelerare per raggiungere i goal di Agenda 2030. I pochi mesi che hanno visto la rapida diffusione di COVID-19 hanno, però cambiato il panorama mondiale, trasformando un’emergenza di salute pubblica in una delle più grandi crisi internazionali mai conosciute. 10 SDGs … Leggi tutto

Che impatto ha il COVID-19 sul panorama della violazione dei dati?

A cura di Alex Pinto, Team Manager del DBIR di Verizon Da quando, lo scorso maggio, abbiamo lanciato il Data Breach Investigations Report 2020 (2020 DBIR) di Verizon Business, è emerso che la pandemia COVID-19 ha determinato ulteriori sfide in ambito security per le aziende di tutto il mondo. Abbiamo visto molte organizzazioni mettere a … Leggi tutto

Economia: la pandemia spinge l’e-commerce

La pandemia e i mesi di lockdown non hanno intaccato i ricavi dell’e-commerce come successo per i punti vendita fisici, scatenando un effetto diametralmente opposto e accelerando il processo di digitalizzazione degli acquisti. Basti pensare che secondo una ricerca di Salesforce e pubblicata pochi giorni fa negli USA da CNBC gli acquisti online sono aumentati … Leggi tutto

Come evolve l’adozione del modello network as a service nei Paesi EMEA nei prossimi 2 anni?

In risposta alla pandemia, secondo una ricerca di Aruba, società di Hewlett Packard Enterprise, nei Paesi EMEA i responsabili IT hanno aumentato gli investimenti a favore di tecnologie di rete basate su cloud e su AI nel definire i piani di ripresa del business. È quanto emerge dalla nuova ricerca ‘Preparing for the post-pandemic workplace’: … Leggi tutto

Automazione e IoT: un ruolo critico nell’industria a supporto del social distancing

Negli ultimi anni il dibattito intorno ai temi dell’automazione e dell’Internet of Things (IoT) ha consentito alle imprese di produzione di progredire e di ricercare nuove modalità per introdurre queste tecnologie nel proprio settore. Una ricerca recente ha rilevato che il tasso di adozione della robotica e dell’automazione nell’ambito della supply chain ha registrato il … Leggi tutto

Pagamenti digitali: in Italia il 43% delle persone non utilizza più contanti

Il COVID-19 ha costretto molte persone a cambiare significativamente il modo in cui vivono, lavorano e comunicano. Questo ha inevitabilmente influenzato anche le modalità con cui le persone pagano – non solo per beni e servizi, ma anche come inviano denaro ad amici e parenti – secondo la ricerca “Lost in Transaction” di Paysafe, piattaforma … Leggi tutto

Il COVID-19 ha impattato sulla quasi totalità delle aziende, ma 6 su 10 hanno saputo reagire

Resilienti, pronti al cambiamento e ad affrontare le sfide, anche le più inaspettate, contando sulle proprie forze e sulla capacità di guardare oltre, nonostante il particolare momento: è questo il profilo degli imprenditori della manifattura italiana fotografato oggi dall’Osservatorio MECSPE (Fiere di Parma, 29-31 ottobre 2020), che Senaf ha realizzato analizzando il II trimestre dell’anno … Leggi tutto

Perché e quanto gli hacker sfruttano la pandemia?

Check Point® Software Technologies Ltd. (NASDAQ: CHKP) ha pubblicato oggi il suo report “Cyber Attack Trends: 2020 Mid-Year”, che mostra come i criminali informatici siano stati una minaccia, sia a livello politico che statale, e come abbiano sfruttato la pandemia da COVID-19 e i temi ad essa correlati, per colpire le organizzazioni di tutti i … Leggi tutto

Puntare tutto sul digitale: come le organizzazioni possono gestire la domanda imprevista?

di Michael Allen, VP & CTO EMEA, Dynatrace Come ben sappiamo il Covid-19 ha trasformato il nostro modo di vivere. Uno dei maggiori effetti della pandemia globale e del conseguente lockdown è che siamo stati costretti a spostare molte delle nostre attività e necessità quotidiane sui servizi digitali praticamente dall’oggi al domani. Secondo un sondaggio … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale