ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Elezioni USA: la rete supera la stampa come fonte di informazione

Le diete mediali stanno cambiando profondamente. La stampa tradizionalmente era una fonte privilegiata di informazioni politiche e approfondimenti sulle tematiche pubbliche, ora la rete tende a sostituirla sempre più spesso. La rete secondo una ricerca del Pew Research Center, ha superato la stampa cartacea come fonte importante di notizie elettorali durante la recente campagna presidenziale … Leggi tutto

Treccani: il digitale è un investimento sul futuro

La Treccani circa un anno e mezzo fa ha iniziato la difficile fase di transizione al digitale, portando una parte dei contenuti di quella che è una delle più autorevoli enciclopedie italiane online. Franco Tatò, in un’intervista, sostiene che la nuova strategia sta iniziando a dare i primi frutti. “In un anno e mezzo abbiamo quintuplicato … Leggi tutto

Mondadori: da oggi Kobo Arc in sessanta librerie

Il celebre brand dell’editoria Mondadori ha annunciato ieri l’arrivo anche in Italia del nuovo Kobo Arc. Il tablet Android da 7 pollici della linea Kobo. “E’ disponibile in prenotazione da oggi sul sito Web e, da domani, in 60 librerie Mondadori – si legge in una nota rilasciata dal Gruppo – Con l’arrivo di Kobo … Leggi tutto

Murdoch punta a “Simon and Schuster” per arginare Amazon

Rupert Murdoch, il tycoon dell’editoria australiano, starebbe puntando all’acquisizione del colosso dell’editoria libraria Simon and Schuster secondo quanto riportato dal  Wall Street Journal, testata anch’essa del gruppo News Corp di Murdoch. Il magnate australiano punterebbe al gruppo librario per ridisegnare i rapporti di forza nell’editoria americana in chiave “anti-Amazon”; puntando così ad aggiungere un nuovo … Leggi tutto

Editoria: riforma più incisiva con sostegni e incentivi

Il Presidente di Mediacoop Primo Salani è tra i sostenitori di un intervento complessivamente più ampio rispetto a quello previsto dalla Delega per la riforma dell’editoria in discussione ora alla Camera dei Deputati; è ciò che è emerso dal suo intervento all’apertura dell’incontro “La riforma dell’editoria tra tecnologie e pluralismo”, svoltosi oggi a Roma e … Leggi tutto

Dopo Google, Apple nel mirino degli editori francesi

Gli editori francesi, dopo essersela presa con Google, stavolta attaccano Apple. La società di Cupertino ha incrementato improvvisamente il prezzo delle app il giorno seguente al lancio del nuovo iPad Mini. L’aumento del prezzo delle riviste digitali ha scontentato gli editori digitali francesi, che tramite l’associazione di categoria GESTE definiscono la decisone di Apple “unilaterale … Leggi tutto

Google: apertura agli editori francesi ma le posizioni restano distanti

La diatriba tra Google e gli editori francesi potrebbe essere risolta tramite negoziato. La società USA si è detta infatti favorevole all’intervento di un mediatore per facilitare la risoluzione della disputa. “La portavoce del governo francese (Najat Vallaud-Belkacem) ha proposto la nomina di un mediatore. Siamo favorevoli a chiunque possa aiutare il dialogo tra noi … Leggi tutto

Mobile: gli utenti restano fedeli alla stampa tradizionale

Lo straordinario successo dei device mobili porta a trasformazioni in molti settori economici, non sempre ancora facilmente decifrabili. Molto accesso è il dibattito riguardo a se i device mobili possano rappresentare un ulteriore rischio per la stampa tradizionale o un’opportunità, soprattutto nella forma di abbonamenti digitali e app mobili a pagamento. Uno studio del Donald W. Reynolds Journalism … Leggi tutto

La Francia ha chiesto a Google un miliardo di euro?

Il fisco francese avrebbe chiesto a Google un miliardo di euro, stando a quanto scrive il settimanale francese Le Canard Enchainé. La direzione generale delle finanze di Parigi, al termine di un’indagine sulle pratiche fiscali dell’azienda, avrebbe inviato al gigante della ricerca una lettera raccomandata nella quale avrebbe chiesto “circa un miliardo di euro per … Leggi tutto

Francia: ultimatum a Google. “Vi tasseremo se necessario”

Il presidente francese Francois Hollande ieri pomeriggio ha ricevuto all’Eliseo il presidente esecutivo di Google, Eric Schmidt, per discutere di contenuti digitali e di nuovi equilibri nel mercato digitale. Hollande ha chiaramente avvertito il manager che se, entro fine anno la situazione non cambierà, verrà introdotta un’apposita tassa, la cosiddetta ‘Google tax’. Il “dialogo ed … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale