ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Newsweek: La testata internazionale dirà addio alla carta nel 2012

Newsweek, una delle maggiori testate internazionali pubblicata sin dal 1933, abbandona la carta e punta tutto sul digitale. L’ultima edizione stampata sarà quella del 31 Dicembre 2012. Infatti, dal 2013 il settimana abbraccerà, prima tra le testate internazionali; pienamente l’evoluzione digitale con una strategia “all digital”. La nuova edizione, rinominata “Newsweek Global”, punterà tutto sulla … Leggi tutto

Reuters: la “tempesta digitale” nel giornalismo è solo all’inizio

Il Reuters Institute for The Study of Journalism, con sede ad Oxford, ha rilasciato un nuovo report sull’evoluzione del giornalismo e dei media. Il report, “Ten Years that Shook the Media World”, afferma chiaramente che siamo ancora all’inizio di una fase di profonde trasformazioni e cambiamenti. “Dopo più di un decennio di turbolenze spesso drammatiche … Leggi tutto

SIC: 2 miliardi in meno nel 2010, nessuna posizione dominante

Il mercato delle comunicazioni italiano registra una contrazione del fatturato. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha rilasciato gli ultimi dati inerenti il Sistema integrato delle comunicazioni (Sic), strumento pensato per effettuare una valutazione complessiva del settore e verificare-impedire il sorgere di posizioni dominanti, riscontrando una diminuzione del fatturato. 21 miliardi di euro nel 2010, … Leggi tutto

Editoria scolastica: la Rizzoli punta sul digitale

La Rizzoli Libri sceglie di puntare sul digitale. Quasi in contemporanea al Consiglio dei Ministri che il 4 ottobre varava gli ambiti d’azione dell’Agenda digitale italiana, si assisteva a un cambio ai vertici della Divisione Education, ai primi posti per quanto riguarda l’editoria scolastica in Italia. Dai primi di Ottobre il manager di Rcs per la … Leggi tutto

I media siamo noi: l’evoluzione dei sistema mediale secondo il Censis

“I media siamo noi. L’inizio dell’era Biomediatica.” È il titolo scelto per il “Decimo Rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione” presentato ieri a Roma. “L’individuo si specchia nei media (ne è il contenuto) creati dall’individuo stesso (che ne è anche il produttore). Il notevole sviluppo di Internet – sia del numero degli utenti, sia delle sue applicazioni, … Leggi tutto

Editoria: utenti mobili meno attratti del previsto dalle news tramite app

Le app mobile, secondo un’opinione diffusa, dovrebbero rappresentare il futuro dell’industria delle news. La diminuzione della vendita di copie cartacee, sommata ad un andamento dell’advertising non positivo, hanno portato molti a puntare sulle entrate derivanti dall’offerta di app mobili. Gli utenti della rete si sono dimostrati in media poco disponibili al pagamento di servizi di informazione, ma … Leggi tutto

Mobile: cresce l’audience, ma le entrate non stanno al passo

Una quota sempre maggiore del traffico digitale viene generato da mobile, ma stando agli editori del Regno Unito i ricavi faticano a tenere il passo. Una ricerca effettuata tra i membri dell’associazione professionale degli editori UK (Association of Online Publishers) ha, infatti, riscontrato che per 87% di questi il mobile rappresenta ormai un quinto del … Leggi tutto

Huffington Post Italia: domani il debutto

La versione italiana della popolare testata USA Huffington Post debutta domani, sperando di ottenere un successo analogo a quello riscontrato tra le audience statunitensi. Qualche dubbio, però, rimane visto che, stando a dati Alexa e Compete, le precedenti versione europee (Francia e UK in particolare) non hanno ottenuto risultati paragonabili. La versione italiana, sviluppata in … Leggi tutto

Neelie Kroes a Lisbona: bisogna ripensare il copyright

Neelie Kroes è intervenuta ieri al summit di Lisbona sulla proprietà intellettuale sostenendo che non bisogna essere dogmatici bensì pragmatici e ripensare il copyright. Un progetto sul quale da tempo sta lavorando, in qualità di vice presidente della Commissione Europea e responsabile per l’Agenda Digitale. Secondo la Kroes bisogna rivedere, attraverso una valutazione obiettiva, gli … Leggi tutto

Il New York Times vende “About” per 300 milioni di dollari

Barry Diller, Chairman e Senior Executive della IAC/Interactive, ha annunciato ieri di aver acquistato dal New York Times ( per 300 milioni di dollari) la sua società online “About Group“. Una mossa messa in atto in fretta per scalzare il concorrente Answes.com, che pare avesse già intavolato delle trattative con il New York Times a inizio mese … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale