ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Powers lascia Yahoo per guidare “Parade” verso il successo online

Con l’arrivo di Marissa Mayer alla guida di Yahoo, si era capito che le partenze altrui non sarebbero mancate. Ieri la compagnia ha annunciato l’abbandono di Wayne Powers che ha lasciato l’incarico di Vice presidente anziano per le vendite pubblicitarie in Nord America. Un incarico che si era conquistato da quando era approdato a Yahoo nel 2010 … Leggi tutto

News Corp: the Daily taglia il 29% del personale. In crisi creatura di Murdoch?

Il magazine digitale per iPad The Daily del gruppo di Murdoch News Corp, ha tagliato 50 dipendenti sui 170 presenti, cioè il 29% del totale. Pare con lo scopo di semplificare la produzione, e puntare sulle caratteristiche più popolari. Nato 18 mesi fa, The Daily è stata una iniziativa importante per la News Corp di Murdoch, … Leggi tutto

Gruppo Rcs chiude il semestre in rosso, cresce invece il digitale

Il settore dell’editoria, continua a subire trend negativi sul ramo “analogico” delle proprie attività, e lo dimostrano anche i conti del gruppo Rcs concernenti il primo semestre del 2012. Il primo semestre dell’anno si è chiuso in rosso per Rcs: con ricavi consolidati per 799,9 milioni, al netto della cessione di Dada.net, con una diminuzione … Leggi tutto

Mondadori: -8,5% in fatturato del semestre

L’editoria attraversa un fase di profonda incertezza e di crisi. Mondadori non sfugge al trend negativo e le prospettive di ripresa sono sempre più incerte e distanti. Il secondo trimestre dell’anno conferma, infatti, l’andamento registrato nei precedenti tre mesi. Fatturato in contrazione dell’8.5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e, conseguente, riduzione del margine operativo … Leggi tutto

Caltagirone Editore: passività per 11,4 milioni ma la pubblicità su internet sale del 23,9%

Il Gruppo Caltagirone Editore ha chiuso il primo semestre in deficit a seguito del calo dei ricavi dalla raccolta pubblicitaria. La holding ha chiuso il primo semestre con un passivo di 11,4 milioni, rispetto all’utile dello stesso periodo nel 2011: 2,3 milioni di euro. Il fatturato del gruppo è passato da 116,4 milioni di euro … Leggi tutto

Newsweek: l’addio alla carta stampata

Newsweek, uno dei più prestigiosi settimanali USA, 79 anni di storia alle spalle, si prepara ad abbandonare la carta stampata per puntare su, e sopravvivere solo nella, versione digitale. L’annuncio è arrivato dal presidente, Barry Diller, della Iac/InterActiveCorp (Iaci), proprietaria della storica testata Usa. Diller ha spiegato: “La transizione nella veste unicamente online da quella … Leggi tutto

Murdoch: dimissioni, ristrutturazioni e scandali

Rupert Murdoch, il magnate dei media a capo della multinazionale News Corp., si è dimesso dal consiglio d’amministrazione di diverse società che controllano attività editoriali e giornalistiche del gruppo negli USA, in Australia e in UK. Particolarmente di rilievo, le dimissioni da direttore di News International, holding che controlla importanti newspaper inglesi (Sun, Times e … Leggi tutto

The Daily: chiude il primo quotidiano per tablet?

The Daily, il primo quotidiano pensato espressamente per i tablet, potrebbe presto chiudere; la News Corp avrebbe posto, infatti, la testata sotto osservazione. L’azienda di Murdoch, dopo la separazione delle proprie attività in due distinte società, una per l’entertainment e una per le news, aveva chiarito che tutte le testate giornalistiche avrebbero dovuto generare profitti … Leggi tutto

Editoria: la riforma dei finanziamenti è legge – Online Advertising nel SIC

La Camera ha approvato la conversione in legge del decreto sull’editoria, che introduce le nuove norme: sulla vendita di quotidiani e periodici, sulle cooperative giornalistiche e sui finanziamenti pubblici alla stampa. Le nuove norme sono state approvate con 454 voti a favore, 22 contrari (Idv e minoranze linguistiche) e 15 astensioni. Il testo introduce novità rilevanti … Leggi tutto

Le fonti, il diritto d’autore e il giusto riconoscimento su internet, ovvero il web non è la terra di nessuno

Caro giornalista che lavori, da anni e anni, in un quotidiano cartaceo, e magari sei diventato anche caporedattore, caposervizio e financo direttore oppure opinionista di punta, questo pezzo è dedicato a te. Perché mentre tu eri impegnatissimo a fare la tua luminosa e ben retribuita carriera scalando tutti i gradi all’interno del mondo della carta … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT