ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Censis: digitale sempre più presente nella vita degli italiani, male il dialogo con la PA

Un’Italia, e molti italiani, che raccoglie le sfide dell’innovazione ma ancora una PA non all’altezza della digital transformation in atto. E’ quello che emerge, tra gli altri dati, dal nuovo Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese che ha fotografato usi e abitudini degli italiani nel 2015 anche per quanto riguarda media e professioni digitali … Leggi tutto

Elegia del fare. 11: Le città metropolitane

L’anno nuovo ci ha portato in dono le Città Metropolitane, primo frutto della riforma delle autonomie locali e della “chiusura” (tra molte virgolette, beninteso) delle Province. Dopo le elezioni autunnali sono in fase di insediamento i Consigli di Città Metropolitana, composti esclusivamente da sindaci e consiglieri dei Comuni compresi nel territorio della ex Provincia. Tutto … Leggi tutto

Digital Scoreboard 2014: Europa a buon punto su agenda digitale, Italia indietro

Secondo i nuovi dati rilasciati dall’unione Europea nel 2014 Digital Scoreboard, l’Europa sembrerebbe sulla buona strada per raggiungere 95 dei 101 obiettivi dell’Agenda digitale per l’Europa entro il 2015. In pratica, secondo quanto riporta il rapporto Digital Agenda EU, i cittadini e le imprese europee si collegano di più a internet, fanno più acquisti online … Leggi tutto

Capgemini: in Europa tanti servizi e-gov ma lenti e poco usabili

La Commissione Europea, in collaborazione con Capgemini, ha pubblicato l’undicesima edizione del report sulla misurazione dei servizi europei di eGovernment. Lo studio indica chiaramente la necessità di agire per rispettare l’impegno per la trasformazione digitale dei servizi delle Pubbliche Amministrazioni. L’Europa, così come l’Italia, soffre dei ritardi rispetto all’eGovernment: ci sono tanti servizi online messi in opera … Leggi tutto

IDC: cittadini al centro, ecco la migliore strategia “social” per i governi

Dall’ultima ricerca targata IDC Government Insights arriva un monito per governi ed enti locali: le amministrazioni che vogliono approfittare dei Social Media devono approntare una strategia Social ad ampio raggio, non più concentrata su un singolo canale ma presente in diversi spazi e disponibile ad ascoltare le esigenze delle persone. Secondo una recente indagine, la … Leggi tutto

Economist: nella PA l’innovazione tecnologica non è ancora una priorità

Secondo una nuova ricerca condotta dall’Economist Intelligence Unit, sezione indipendente del gruppo inglese Economist impegnata in servizi di consulenza e analisi nel campo delle previsioni economiche, sponsorizzata dalla Ricoh, azienda giapponese produttrice di fotocamere e fotocopiatrici, i dirigenti del Settore Pubblico non ritengono prioritari i cambiamenti guidati dalla tecnologia. Questo potrebbe dipendere dal fatto che … Leggi tutto

Un commento dal #ForumPA2013: Caro Naddeo, l’OGP è un’altra cosa…

Mai dare nulla per scontato. Ad esempio, potrebbe essere un errore pensare che se un Paese sottoscrive un accordo il cui elemento connotante è il supporto alla partecipazione dei cittadini nelle scelte pubbliche questo Paese sia realmente intenzionato a dar seguito a quanto sottoscritto. Il rischio, convincendosene, è rimanerci male quando si vede che la … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale