ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

L’industria tecnologica traina il Paese secondo Confindustria ANIE

L’industria tecnologica italiana, espressione di Federazione ANIE, una delle più importanti organizzazioni Confindustriali per peso e rappresentatività che, con oltre 1.400 aziende associate e circa 500.000 addetti, fornisce tecnologie per i 4 mercati strategici per l’Italia (industria, building, energia e infrastrutture), continua a fare da traino al sistema economico del Paese e segna ancora  performance … Leggi tutto

Elettronica: produzione in calo, mentre cresce il mercato Digital Consumer

L’industria elettronica italiana attraversa una fase di profonda crisi. La produzione è calata del 7.6% ad Agosto rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Stesso trend negativo per l’industria  Elettrotecnica (-6.2%). I dati Istat sono stati resi noti dal presidente dell’Anie, associazione degli operatori del settore, Claudio Andrea Gemme, che chiede interventi strategici fondati sull’innovazione. L’andamento della … Leggi tutto

Samsung: profitti record grazie al Galaxy, ma preoccupato per crisi Europa

Il Galaxy smartphone, grazie agli straordinari risultati di vendita ottenuti, concede a Samsung un trimestre da record con profitti per circa 5.9 miliardi di dollari. La compagnia coreana è però preoccupata, per come la crisi economica europea possa influenzare la domanda nel continente, che rappresenta il suo principale mercato per i televisori e gli elettrodomestici. … Leggi tutto

Confindustria: un altro anno pessimo per l’industria elettronica italiana

Il mercato dell’elettronica registra una pesante battuta di arresto nel primo trimestre dell’anno in Italia: lo dicono i dati rilasciati da Confindustria Anie, la federazione delle imprese elettrotecniche ed elettroniche nazionali. Il fatturato complessivo dell’industria elettrotecnica è crollato del 10% nel primo trimestre del 2012 (rispetto allo stesso periodo dello scorso anno). Ancor più pesante il … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale