ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Mastercard e la beneficenza durante i Mondiali di calcio (che non piace al web)

Da che mondo è mondo e da che marketing è marketing, i grandi eventi sportivi sono una gigantesca vetrina per mettere in mostra il proprio brand. Non si tratta solo di comprare spazi pubblicitari o far comparire il proprio logo ai margini dei vari campi di gioco, ma di studiare una strategia in grado di … Leggi tutto

Carpisa e il video per la Festa della Mamma: 3 EpicFail in 1

Ci sono idee che sembrano buone idee fino a quando non vengono condivise con qualcun altro. Non appena il “piano” si svela agli occhi di una terza persona, emergono mille sfaccettature che non erano mai state prese in considerazione durante tutto il processo creativo, possibili punti critici, contraddizioni evidenti. A quel punto si possono fare … Leggi tutto

Checkers e Festa della Mamma: se gli EpicFail nascono da un errore degli altri

Ci sono tanti diversi modi di incappare in un social media fail. Può succedere per via di una campagna costruita in modo sbagliato che innesca la polemica sul web, o a causa di un “lancio” studiato male che, all’apparenza innocuo, si rivela inopportuno o ambiguo per chi lo legge. E poi ci sono i social … Leggi tutto

Whole Foods, il ristorante della “febbre gialla” e il contagio del social media fail

Whole Foods, il colosso statunitense della grande distribuzione di alimenti bio, ha avviato una collaborazione con una piccola catena di ristoranti di cucina asiatica, aprendo un ristorante all’interno di uno store californiano dello spin-off 365 by Whole Foods. Fino a qui, nulla da eccepire. Peccato che la nuova mossa commerciale di Whole Foods stia causando … Leggi tutto

Starbucks e la gestione di una crisi social: you’re doing it wrong

Due uomini entrano in una caffetteria, si accomodano a un tavolo e aspettano una terza persona: si sono dati appuntamento lì per un incontro di lavoro. Decidono di aspettare a fare le loro ordinazioni e, nel frattempo, chiedono di poter utilizzare il bagno del locale. Davanti al rifiuto del barista succede qualcosa di poco chiaro: … Leggi tutto

Heineken e lo spot razzista: e se lo stessero facendo apposta?

Poche cose riescono a scatenare la polemica sui social  come una pubblicità in odore di razzismo. Che si tratti di capi d’abbigliamento, di prodotti per la cura del corpo o di generi alimentari non importa: il tema è estremamente delicato in ogni parte del mondo, e l’occasione è buona per far partire una conversazione globale … Leggi tutto

BMW Italia e le auto parcheggiate male su Facebook: quando il fail non è questione di numeri

Per attirare l’attenzione sui social serve un copy graffiante, un’immagine d’impatto e… possibilmente un messaggio coerente con il brand e i valori che vuole trasmettere. Purtroppo per tutti i social media strategist del mondo, non bastano una bella foto e un lancio accattivante per creare una comunicazione positiva, anche se scorrendo i vari news feed … Leggi tutto

Doritos e le “patatine per donne”: quando l’epicfail non parte dai social

La notizia è arrivata anche in Italia: Doritos sta studiando delle “patatine per donne”, una nuova linea di snack antirumore e antimacchia da tenere in borsetta. E subito esplode la polemica sul web, che ancora ricorda fin troppo bene la trovata di Bic e le sue penne “disegnate per le dita sottili delle signore”,  che … Leggi tutto

Perché H&M ci ha insegnato come si chiede scusa sul web dopo un EpicFail

La prima grande polemica del 2018 è arrivata appena qualche giorno dopo Capodanno: protagonista H&M, il colosso svedese di abbigliamento low cost con punti vendita in tutte le terre emerse del globo. Per chi se la fosse persa, un breve riassunto dei fatti. Tutto ha inizio con un’immagine che diventa virale: quella di una felpa … Leggi tutto

Caro Netflix: ridi con i tuoi utenti, non dei tuoi utenti

Un brand che comunica sui social media deve saper creare un legame diretto con il proprio pubblico. Non si tratta solo di storytelling, ma anche di fare in modo che i clienti/utenti/consumatori si identifichino con il brand stesso e si riconoscano come parte di un gruppo, di una comunità. E perché questo accada è fondamentale conoscere … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale