ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Innovazione e fotovoltaico: è made in Italy la tecnologia per celle solari più efficienti

Un’innovativa cella solare “tandem” in perovskite e silicio con un’efficienza[1] record superiore al 26% è stata messa a punto da un gruppo tutto italiano composto da ricercatori ENEA del Laboratorio di Tecnologie Fotovoltaiche, Università di Roma “Tor Vergata” (con il centro CHOSE[2]), l’IIT – Istituto Italiano di Tecnologia (con Graphene Labs e il suo spin-off … Leggi tutto

L’Intelligenza Artificiale per le rinnovabili

Le Intelligenze Artificiali, la cui impronta carbonica è stata valutata da diverse ricerche come importante, supporteranno il passaggio a fonti rinnovabili. Diversi sono, infatti, i progetti in cui, al momento attuale, l’AI ottimizza processi, contribuisce a rendere più attente ai consumi e all’ambiente le persone e permette di fare analisi predittiva nella manutenzione degli impianti … Leggi tutto

Fotovoltaico, il futuro è nella casa intelligente

La crescita dell’industria del fotovoltaico ha seguito il percorso tipico delle montagne russe: una ripida e rapida salita, seguita da una conturbante discesa con risalite continue e colpi di scena dettati dai decreti legge. Ora forse è finalmente giunto il momento di andare serenamente verso un nuovo tipo di percorso, portando con se quanto di … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale