ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Per un trasporto merci sostenibile e decarbonizzato occorre integrare navi e treni, con l’aiuto delle tecnologie

Il trasporto marittimo rappresenta una quota importante e crescente di emissioni di gas a effetto serra. Sono stimate in 940 milioni di tonnellate di CO2 l’anno, pari a circa il 2,5% delle emissioni globali di gas serra. E queste emissioni rischiano di aumentare ancora molto, se non saranno messe in atto velocemente delle contromisure: lasciando … Leggi tutto

Idrogeno da grigio a verde nel futuro scenario energetico: l’intervista ad Alberto Delbianco di Eni

L’idrogeno ha le carte in regola per ritagliarsi un ruolo importante nello scenario energetico del futuro. Non è una fonte di energia, come i combustibili fossili o le rinnovabili, ma un vettore energetico. In base alla fonte di energia utilizzata, quindi, si parla di idrogeno grigio (che usa energia derivante da fonti fossili come in … Leggi tutto

Automobili a idrogeno: 16.9 miliardi di dollari entro il 2020

Il mercato delle automobili è cambiato radicalmente negli ultimi anni. Due tendenze emergono prepotentemente: l’informatizzazione e la connessione in rete dei veicoli e la ricerca di nuove fonti energetiche per alimentare le automobili. Le automobili che utilizzano fonti di alimentazione diverse dal petrolio attualmente più diffuse sono senza dubbio le auto ibride o elettriche con … Leggi tutto

Mercedes: auto invisibile per promuovere l’idrogeno

Mercedes-Benz ha dato vita ad una singolare iniziativa pubblicitaria. Per promuovere le auto a basso impatto sull’ambiente attirando l’attenzione dei consumatori e dei media, ha costruito un’automobile invisibile. L’iniziativa ha lo scopo di pubblicizzare le auto che utilizzano l’idrogeno come carburante, sottolineando la capacità di questo tipo di veicoli di produrre zero emissioni nocive e … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale