ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Cosa è il 5G e quali implicazioni per l’Internet of Things? #Infografica

La prossima generazione di sistemi di comunicazione, chiamata 5G, sarà il primo esempio di un ambiente di rete realmente convergente dove le comunicazioni cablate e quelle wireless utilizzeranno le stesse infrastrutture, portando la società a cambiamenti sostanziali. Il 5G fornirà una connessione veloce e sempre presente non solo ai singoli utenti, ma anche agli oggetti … Leggi tutto

#IoT 2015: come cambierà la mobilità? #Infografica

L’Internet of Things cambierà il modo di vivere delle persone in maniera sostanziale, ma porterà anche innovazioni importanti nelle industrie, nelle città e in particolar modo nella mobilità: secondo Verizon, che ha prodotto questa illuminante infografica, l’Internet delle cose porterà ad un risparmio del 20-25% del costo del carburante dei veicoli commerciali. Questo sarà possibile attraverso l’implementazione … Leggi tutto

Quale sarà la situazione dell’#IoT nell’area Asia-Pacifico? #Infografica

Secondo IDC, l’area dell’Asia-Pacifico nel 2020 sarà una zona d’avanguardia per le tecnologie dell’Internet of Things: per quella data, infatti, le stime dicono che in quell’area (senza contare il Giappone) il valore totale del mercato offrirà opportunità per un valore di 583 miliardi di dollari; inoltre un sensore su cinque in tutto il mondo sarà … Leggi tutto

IDC: #IoT in crescita nell’area CEMA, + 22% entro la fine del 2015

Il mercato in Europa Centrale e Orientale, così come quello Mediorientale e Africano (l’area CEMA) conoscerà un forte sviluppo dell’Internet of Things: secondo un nuovo report dell’International Data Corporation (IDC), infatti, il settore incrementerà il suo valore totale raggiungendo i 14 miliardi di dollari, una crescita del 22% entro la fine del 2015 rispetto all’anno precedente. La … Leggi tutto

IBM lancia una nuova community per gli sviluppatori dell’#IoT

IBM ha annunciato il lancio di una nuova comunità, “DeveloperWorks Recipes”, progettata per aiutare gli sviluppatori – dai principianti fino ai professionisti navigati – che devono imparare a collegare i dispositivi e gli oggetti dell’Internet of Things al cloud e, soprattuto, a utilizzare in modo sensato i dati provenienti dai sensori connessi. Gli utenti di … Leggi tutto

A che punto è l’#InternetOfThings? I nuovi dati Juniper

Il numero di oggetti collegati relativi all’Internet of Things raggiungerà quota 38,5 miliardi nel 2020, contro i 13,4 miliardi registrati quest’anno: è quanto emerge dai nuovi dati di Juniper Research, un incremento di oltre il 285%. Mentre le applicazioni IoT  per le “smart home” stanno conquistando sempre più spazio sui media e nell’informazione, in realtà è il … Leggi tutto

#ConnectedCar e retinopatia ipertensiva: i 5 elementi che le aziende devono tener d’occhio

La retinopatia ipertensiva è un danno alla retina che è causato dall’ipertensione: in condizioni di forte pressione sanguigna si può arrivare addirittura ad avere una visione distorta delle cose, un annebbiamento che altera la corretta percezione degli oggetti e degli ambienti che cerchiamo di osservare, fino ad arrivare a emorragie e cefalee nei casi più … Leggi tutto

Una guida per comprendere l’#InternetOfThings! #Infografica

Entro il 2020 ci saranno nel mondo circa 26 oggetti connessi per ogni essere umano, quasi 200 miliardi di device in totale. Dove saranno però tutti questi oggetti connessi? Sorprendentemente la maggior parte dei device connessi non saranno ne i telefoni ne gli oggetti legati alla “connected home”. La maggioranza dei dispositivi collegati, infatti, riguarderà … Leggi tutto

Come cambieranno le nostre vite con l’ #InternetOfThings? #Infografica

Secondo le previsioni di Gartner, entro la fine di questo decennio, il mondo sarà un posto molto più connesso con una stima di 7,3 miliardi di smartphone, tablet e PC collegati alla rete. A questi device bisognerà aggiungere anche tutti i sensori e tutti gli oggetti che compongono l’Internet of things, che si espanderanno sempre … Leggi tutto

Le condizioni più favorevoli per l’#IoT? In Cina, ecco l’analisi GSMA

Qual è il paese in cui esistono favorevoli condizioni per lo sviluppo delle tecnologie dell’Internet Of Things? Secondo una ricerca sul mercato IoT e M2M di GSMA si tratta della Cina. Il paese rappresenta in questo momento il più grande mercato M2M al mondo con 74 milioni di connessioni e ora si appresta a diventare … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale