ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Francia: Hollande dà il via ai finanziamenti per la banda larga

Il presidente francese François Hollande ha confermato l’intenzione di dare ad ogni singola famiglia del paese connessione a banda larga, e ad alta velocità, entro i prossimi 10 anni, con l’obiettivo  di arrivare ad avere una copertura superveloce per almeno metà del paese entro la fine del 2017. “La banda larga rafforza la competitività delle … Leggi tutto

Internet: in Italia non ci sono investimenti

In questi giorni si sta svolgendo a Roma l’International Conference on Web search and Data Mining, uno degli eventi più importanti sul tema che ha come argomento centrale lo sviluppo e la diffusione del web e delle ICT. Una delle questioni emerse risulta essere la mancanza in Italia di un centro di ricerche appartenente ad … Leggi tutto

Samsung crea un fondo di investimenti da 1 miliardo di dollari

Samsung ha dichiarato di essere intenzionata a creare un fondo di investimenti da 1 miliardo di dollari, soprannominato il “Samsung Venture America Fund”, e di investire altri 100 milioni di dollari nel Samsung Catalyst Fund per l’innovazione globale. È di sicuro un grosso investimento che, però, l’azienda è in grado di sostenere se si pensa … Leggi tutto

INSEAD e AT&T: investire in ICT raddoppia la competitività delle aziende

INSEAD, scuola internazionale di business, in collaborazione con AT&T azienda di comunicazione leader nel mondo, hanno rilasciato una nuova ricerca in cui si mostra come le tecnologie emergenti, quali i servizi di cloud computing o la collaborazione tra la mobilità e online,  incrementano la competitività delle aziende. In particolare è messo in risalto come, per … Leggi tutto

Innovazione: in Italia una delle più basse percentuali di start up di successo

Dall’ultimo rapporto promosso da I-Com e Fondazione Lilly, l’Italia risulta uno dei paesi con la più bassa percentuale di start-up di successo. Sono solo 4, infatti, quelle degne di nota e che generano un fatturato di poco più di un miliardo di euro. Le cifre non sono certe esorbitanti se paragonate a quelle di USA, … Leggi tutto

ZTE: prestito dalla China Development Bank per progetti all’estero

La multinazionale cinese ZTE, quinta produttrice al mondo di dispositivi per le telecomunicazioni e l’ICT, ha fatto sapere di aver firmato oggi con la China Development Bank – CDB un accordo per un finanziamento pari a venti miliardi di dollari, in linea con i piani di sviluppo nazionale per le imprese promossi dal governo di … Leggi tutto

Per la banda ultra larga è già natale

Annunciare investimenti per diversi miliardi in una fase fortemente recessiva è chiaramente indice di forte discontinuità. E’ quanto accade nel settore delle telecomunicazioni e delle nuove infrastrutture di rete in particolare. Sciolti (almeno in parte) alcuni nodi gordiani di tipo regolamentare e con l’avvicinarsi della fondamentale campagna natalizia, ecco comparire i nuovi servizi a banda … Leggi tutto

Sharp: prestiti dalle banche ma seri rischi per il futuro

La compagnia giapponese Sharp ha confermato di aver attivato un piano di salvataggio per la compagnia di 4,6 miliardi di dollari; sostenuto da Mizuho Financial Group e Mitsubishi UFJ Financial Group. Un affare per la compagnia, che può chiudere nell’immediato la crisi debitoria della compagnia, ma il futuro resta una incognita. Le due banche inviteranno … Leggi tutto

ETNO critica i piani UE per il finanziamento della banda larga

L’utilizzo di fondi pubblici stabilito dall’Unione europea per lo sviluppo della banda larga deve privilegiare le zone scarsamente servite e non deve minacciare gli investimenti privati. Quello che chiede l’ETNO, l’associazione europea degli operatori di telecomunicazioni, preoccupata per quanto si evince dalla bozza delle linee guida riguardanti l’utilizzo degli aiuti di Stato per la banda … Leggi tutto

USA: gli spot pubblicitari in tv costano e non raggiungono il target

Da un recente e dettagliato studio condotto da Simulmedia, basandosi sui dati di Nielsen e Kantar Media, emerge con chiarezza che gli spot sulle reti televisive nazionali negli USA non raggiungonoi risultati di business auspicati dalla aziende che li commissionano. Confrontando i dati sulle audience, soltanto il 20% del target di uno spot viene realmente  … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT