ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

IoT and the future of human kind: interview with Jason Silva

Devices, processes, people and things. The Internet of Everything has to do with all these dimensions that, together, describe a deep revolution that will affect society at 360°. People often have been addressed, even on our pages, as audience and actor, at the same time, of the interconnected revolution. The Internet of Things, in fact, … Leggi tutto

Il mercato dell’#IoT cresce ma ha bisogno di nuove regole!

Un fatturato di 1,55 miliardi di euro è stato generato dall’Internet of Things in Italia nel 2014 il che mostra un mercato in forte crescita, ma il rapporto pubblicato dall’AgCom sottolinea la necessità di un intervento normativo per stimolarne l’ulteriore crescita. Successivamente alla consultazione sui servizi di comunicazione M2M, l’AgCom ha pubblicato il proprio rapporto … Leggi tutto

Politecnico di Milano: 2014 anno dell’IoT, in Italia mercato vale 1,55 miliardi

Il 2014 è stato l’anno di svolta per l’Internet of Things, diventato elemento centrale per il business con la prospettiva di rappresentare un fenomeno ancora più dirompente nei prossimi anni. A dirlo sono i nuovi risultati della Ricerca dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano. Quello che emerge dall’analisi è … Leggi tutto

IDC: il cloud, pubblico o privato, sempre più importante nel manifatturiero

Il cloud computing sta progressivamente diventando un attore fondamentale anche nel settore manifatturiero: lo rivelano dati IDC contenuti nel nuovo report Worldwide Cloud Adoption in the Manufacturing Industry che analizza i trend del momento e i piani futuri per l’adozione del cloud nel mondo manifatturiero. I vantaggi del cloud per questo comparto sono significativi, con i … Leggi tutto

ABI Research: dall’IoT in arrivo 1,6 zettabyte di dati entro il 2020

Quando parliamo di Internet of Everything parliamo sì, di sensori e connettività ma parliamo soprattutto di dati, di grandi quantità di dati, che possono essere interpretate e utilizzate per “leggere” la realtà che ci circonda. Ma di quali cifre parliamo? ABI Research ha provato a quantificare il volume dei dati acquisiti dai dispositivi IoT concludendo … Leggi tutto

#IoE, salute e lotta all’obesità: i wearable aiutano a motivare i pazienti

Come le tecnologie, in particolare quelle legate all’Internet of Everything, possono aiutare migliorare la qualità della vita dei pazienti e migliorare, allo stesso tempo, i servizi medici per i pazienti? Ne abbiamo parlato anche in altre occasioni, quando ci siamo soffermati ad analizzare alcuni esempi di quel mondo oggi in fermento, la sanità e la … Leggi tutto

Verizon mette in palio 6 milioni di dollari per idee innovative e #IoT

Sei milioni di dollari in palio per idee innovative anche legate all’Internet of Things: è il concorso indetto da Verizon che premierà le migliori idee legate alle tecnologie in grado di cambiare il mondo. “In Verizon crediamo che la tecnologia possa aiutare a risolvere molti dei più grandi problemi della società e che una buona idea … Leggi tutto

L’#IoT per le energie rinnovabili: le previsioni ABI Research

Automotive, e-health, domotica e anche le fonti di energia rinnovabili: l’Internet of Everything sarà un fattore abilitante anche di questo comparto che solo apparentemente è distante dalle logiche della connettività diffusa. Secondo nuovi dati di ABI Research, infatti, il settore dell’energia solare e dell’energia eolica farà sempre più affidamento sull’adozione di tecnologie e si prevede che … Leggi tutto

Amazon lancia i Dash Button, pulsanti wifi per comprare online

Amazon punta alle dispense, per non farci rimanere più senza caffè, sapone o detersivi. Il colosso dell’e-commerce ha lanciato negli Usa Dash Button, una serie di pulsanti adesivi WiFi, ognuno corrispondente a un prodotto, che si possono attaccare a lavatrici, armadietti e macchine del caffè. Basta premere e il carrello virtuale della spesa si riempie … Leggi tutto

Gestione energetica per l’ #IoE: intervista a Davide Zardo, Schneider Electric

L’Internet of Everything rappresenta un’opportunità a 360° quando si parla di efficienza energetica, tanto applicata agli spazi domestici che a quelli industriali, ma anche a “spazi” come i datacenter che rappresentano il cuore della società dell’innovazione. Le aziende attive sul tema dell’energia e che offrono soluzioni e prestazioni business in ambito energetico prestano sempre maggiore … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT