ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Dal controllo formale alla valutazione della qualità

Qualche giorno fa ho pubblicato il seguente tweet: L’ho scritto abbastanza di getto dopo aver sentito e letto dell’ennesima situazione paradossale. Una amministrazione pubblica ha pubblicato una gara per servizi di progettazione e supporto alla governance IT. Per questo tipo di servizi servirebbero le migliori competenze e professionalità disponibili sul mercato, quanto meno per cercare … Leggi tutto

VMware: nelle aziende italiane servono 4 settimane per strumenti di lavoro mobile

Secondo una recente ricerca di VMware condotta da Vanson Bourne, nelle aziende italiane ci vogliono 4 settimane affinché le infrastrutture IT forniscano ai dipendenti gli strumenti necessari per lavorare in mobilità. L’analisi è stata condotta con interviste a 1.800 responsabili IT e 3.600 dipendenti in aziende con più di 100 dipendenti in UK, Francia, Germania, Olanda, Italia, Scandinavia … Leggi tutto

IDC: entro il 2017 i servizi IT cresceranno sempre di più, centrali i CIO

Entro il 2017, l’80% del tempo dei Chief information officer, i manager responsabili dell’informazione e della comunicazione nelle aziende, sarà focalizzato sull’analisi, la sicurezza informatica e la creazione di nuovi flussi di reddito attraverso i servizi digitali. Queste le previsioni rese note da IDC nel corso del webinar, IDC FutureScape: CIO Agenda Leading the 3rd … Leggi tutto

McAfee: soluzioni non integrate e l’IT impiega troppo tempo a rispondere alle minacce

Una ricerca commissionata da McAfee, parte di Intel Security, e condotta da Vanson Bourne nel settembre 2014 su 100 responsabili delle decisioni in ambito IT in Germania, Regno Unito, Francia e Stati Uniti, ha rivelato che il 46% dei dipartimenti IT dedica troppo tempo alla gestione della sicurezza delle proprie reti e ad affrontare le minacce manualmente. Più … Leggi tutto

#CodeIT in Rome: il racconto di una giornata

L’antica arte del saper fare è vecchia come il mondo e trova nuova linfa nel processo di innovazione portato avanti dall’Europa e dall’Italia negli ultimi anni. È questo il fulcro attorno a cui ruota la Europe CodeWeek, la settimana della programmazione che dall’11 al 17 ottobre vede coinvolti 28 Paesi Europei con più di 3.000 eventi … Leggi tutto

Assintel: aziende IT verso “punto di non ritorno.” Urge svolta digitale

Un mercato sostanzialmente fermo in cui le aziende dell’Information Technology, se non adegueranno velocemente ai nuovi paradigmi digitali, riformulando sia la propria offerta sia i propri processi interni, sono destinate a restarne ai margini, perdendo l’opportunità di agganciarsi alla crescita. E’ quanto emerge dal nuovo Assintel Report 2014, ricerca annuale sul mercato del Software e Servizi IT in … Leggi tutto

Harvard Business Review: le tecnologie IT danno vantaggio competitivo alle imprese

Un nuovo studio realizzato da Harvard Business Review Analytic Services intitolato “The Digital Dividend – First Mover Advantage” dimostra come la tempestiva adozione di nuove tecnologie conduca a migliori risultati di business. Sponsorizzato da Verizon lo studio ha avuto come oggetto l’intervista a 672 leader tecnologici e di business di tutto il mondo per capire l’impatto … Leggi tutto

L’estate sta finendo (e un anno se ne va)

Anche se tecnicamente siamo ancora in estate, su molti fronti aperti della politica e dell’economia siamo in pieno autunno caldo: scioperi annunciati, tensione alle stelle nei rapporti col sindacato, qualche ulteriore resa dei conti nei salotti buoni dell’imprenditoria e della finanza. Dove invece siamo ancora all’arietta fresca di aprile è nell’assopito mondo dell’Information Technology: qui … Leggi tutto

Compuware: professionisti IT preoccupati per le garanzie sulle performance del cloud

Compuware ha annunciato oggi i risultati di una ricerca globale, che ha coinvolto 740 professionisti IT senior, sulle preoccupazioni legate all’adozione di cloud computing. Lo studio, condotto dalla società indipendente di consulenza e ricerca Research in Action, rivela che la maggioranza dei professionisti IT (79%) considera i classici accordi disponibili sul livello del servizio (SLA) troppo … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale