ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Una breve storia personale del software libero (open source)

In principio era l’ignoranza Ricordo la prima volta che ne sentii parlare. In un trafiletto su qualche ormai dimenticata rivista si parlava di alcuni tizi, prevalentemente in ambito universitario (MIT) i quali sostenevano, anatema! che il software dovesse essere libero. E menzionava il nome di questa accozzaglia di matti: la Free Software Foundation. Per me, … Leggi tutto

Quale soluzione antivirus scegliere per Linux?

I sistemi Linux sono in ogni dove e spesso operano in ambienti in cui condividono risorse con sistemi Windows. E’ lecito chiedersi, quindi, quale sia la migliore soluzione per la loro protezione. A dircelo è l’organizzazione internazionale indipendente AV-Test che periodicamente sottopone le soluzioni antivirus presenti in commercio a test severi. Gli esperti dell’istituto AV-Test hanno analizzato … Leggi tutto

I tablet Linux in arrivo a Gennaio 2013

I primi tablet open source dovrebbero arrivare sul mercato a Gennaio 2012. L’azienda statunitense PengPod ha annunciato di essere riuscita a raccogliere, tramite crowdfunding , i fondi per avviare la produzione di massa di due tablet Linux, uno da 7 e uno da 10 pollici. L’azienda ha racimolato una somma maggiore (quasi 73mila dollari) rispetto … Leggi tutto

Microsoft apre all’Open Source (ma solo un dipartimento)

Quello che a molti può sembrare un ossimoro, nel momento in cui si accosta il nome del colosso di Redmond alla filosofia open source, è invece una realtà che sta prendendo una forma sempre più chiara e ufficiale. Microsoft ha infatti avviato una nuova filiale per gli standard open-source chiamata “Microsoft Open Technologies Incorporated“. Il … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT